redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Famiglia affidataria preferita nelle adozioni

Nella seduta del 14 ottobre 2015, l’Aula della Camera ha definitivamente approvato la proposta di legge sul diritto alla continuità affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. Il contenuto della proposta L’elaborato, già approvato dal Senato, interviene a modifica della Legge n....


Solo l’affidamento incolpevole è opponibile alla confisca

L’istituto di credito, per opporre utilmente alla confisca il proprio credito ipotecario nei confronti di un soggetto imputato in un procedimento penale, è tenuto a fornire la prova della sua buona fede, dimostrando, ossia, il proprio affidamento incolpevole ingenerato da una situazione di oggettiva...


Accertamento sintetico. Fisco dispensato da ulteriori prove

La Sezione tributaria civile della Cassazione, con la sentenza n. 20649 depositata il 14 ottobre 2015, ha respinto il ricorso presentato da un contribuente avverso la statuizione di conferma di un avviso di accertamento ai fini Irpef emesso sulla base di una determinazione sintetica del reddito...


Ius soli. La Camera approva le modifiche alla cittadinanza

Nella seduta del 13 ottobre 2015, la Camera ha approvato il testo unificato delle proposte di legge volte alla modifica della legge n. 91/1992 sulla cittadinanza. Ai sensi del provvedimento approvato viene considerato cittadino per nascita chi è nato nel territorio della Repubblica da genitori...


Revisione costituzionale. Ulteriore passo in avanti con il sì del Senato

L'Aula del Senato, nella seduta del 13 ottobre 2015, ha approvato, in terza lettura, il disegno di legge di revisione della Parte II della Costituzione (cosiddetto "Ddl Boschi"), provvedimento volto al superamento del bicameralismo paritario tra Camera e Senato, alla riduzione del numero dei...