redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Arbitrato rituale in caso di dubbi sulla volontà dei contraenti

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 6909 del 7 aprile 2015, ha ricordato come il lodo pronunciato nell'arbitrato rituale, per la volontà delle parti che lo hanno preferito alla giurisdizione ordinaria, abbia valore ed efficacia di sentenza, come se fosse stato pronunciato dai giudici statuali. Nel testo della medesima pronuncia i giudici di legittimità hanno, altresì, enunciato il principio di diritto secondo cui, nel caso in cui residuino dubbi sulla effettiva volontà dei contraenti...

Costituiscono “tortura” i maltrattamenti subiti all'interno della scuola Diaz

La Corte europea dei diritti dell'uomo, con sentenza del 7 aprile 2015 relativa alla causa Cestaro contro Italia, si è pronunciata con riferimento al ricorso promosso da un uomo in considerazione dei trattamenti subiti, durante il G8 di Genova del luglio 2001, nella scuola “Diaz”, dopo che una unità di polizia era entrata nello stabile al fine di procedere a perquisizione. Secondo la Corte, in particolare, i maltrattamenti subiti dal ricorrente, un cittadino italiano, a seguito...

Aggravante del fatto commesso sotto effetto di droghe dopo adeguata verifica

Con sentenza n. 14053 del 7 aprile 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da due imputati contro la pronuncia con cui la Corte territoriale li aveva condannati per l'omicidio colposo, a seguito di investimento, di un bambino di sette anni, ritenendo applicabile l'aggravante di cui all'articolo 589, comma terzo n. 2 del Codice penale, per aver commesso il fatto, ossia, sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, quando, per contro, gli stessi erano stati assolti con...

Commissione adozioni internazionali, criteri di designazione in Gazzetta

Sulla Gazzetta ufficiale n. 80 del 7 aprile 2015 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 13 marzo 2015 contenente “Criteri per la designazione dei rappresentanti delle Associazioni familiari a carattere nazionale, nominati componenti della Commissione per le adozioni internazionali”.

Litisconsorzio necessario in caso di srl in regime di trasparenza fiscale

Secondo la Cassazione – ordinanza n. 4141 del 2 marzo 2015 - nelle controversie che abbiano ad oggetto la materia dei redditi di società di capitali nelle quali i soci abbiano optato per il regime di trasparenza fiscale, ai sensi dell'articolo 116 del DPR n. 917/1986, si impone il litisconsorzio necessario di tutti i soci in considerazione dell'imputazione diretta, a ciascun socio, del reddito maturato in capo alla società partecipata, proporzionalmente alla quota di partecipazione agli utili ed...