- 21-11-2025: Brevetti+ 2025: fondi esauriti subito
- 21-11-2025: Semplificazione procedimenti: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 21-11-2025: Fraternità nei luoghi di lavoro, cosa prevede la proposta del CNEL
- 21-11-2025: Assunzione di giovani: tre incentivi contributivi a confronto
- 21-11-2025: Sicurezza sul lavoro: niente assoluzione senza il pagamento della sanzione
- 21-11-2025: Riforma Terzo Settore: novità su proroga IVA, nuove esenzioni e regime forfetario
- 21-11-2025: Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali
- 21-11-2025: Codice degli incentivi limitato alla competenza del Mimit
- 21-11-2025: Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0
- 21-11-2025: CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate
- 21-11-2025: Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati
- 21-11-2025: ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025
- 21-11-2025: Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Compensi amministratori giudiziari. Sì, con osservazioni, dal Consiglio di stato
Il Consiglio di stato, con provvedimento n. 1692 reso il 10 giugno 2015, ha espresso parere favorevole, con osservazioni, allo Schema di decreto del Presidente della Repubblica approvato dal Consiglio dei ministri l'8 maggio 2015 e concernente il “Regolamento recante disposizioni in materia di...
Falsità in bilancio, nuove norme in vigore
Sono operative, a partire dal 14 giugno 2015, le nuove norme in materia di false comunicazioni sociali e di contrasto alla corruzione introdotte dalla Legge n. 69 del 27 maggio 2015, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 124 del 30 maggio 2015. Si ricorda che il provvedimento in oggetto introduce...
Tar Lazio: illegittime le norme sull'elezione degli ordini forensi
Con due sentenze depositate entrambe il 13 giugno 2015, il Tar del Lazio, Sezione prima, si è pronunciato sul regolamento del ministero della Giustizia del 10 novembre 2014 dedicato alle modalità di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, accogliendo i ricorsi...
Maggior reddito presunto dai movimenti bancari dei soci e dei familiari
Nel testo della sentenza n. 12276 depositata il 12 giugno 2015, la Corte di cassazione si è soffermata sulla disciplina della presunzione sancita dall'articolo 51, secondo comma, n. 7 del D.P.R. n. 633/1972 ai sensi della quale le movimentazioni bancarie di denaro, risultanti dai dati...
Intermediazione finanziaria e vigilanza, circolare della Banca d'Italia
La Banca d'Italia ha provveduto ad emanare una circolare, la n. 288 del 3 aprile 2015, contenente “Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari”. Il provvedimento è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 134 del 12 giugno 2015, Supplemento Ordinario n. 28. Le...