redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Elusione fiscale, onere a carico del Fisco

Con sentenza n. 6226 del 27 marzo 2015, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da una Spa contribuente contro la sentenza con cui i giudici di secondo grado avevano confermato un avviso di accertamento emesso per Irpeg ed Irap, in ragione dell'asserita elusività, ex articolo 37 bis del DPR n. 600/1973, delle operazioni complessivamente poste in essere dalla società medesima e consistenti in un conferimento con successivi aumenti di capitale, privo, secondo l'Amministrazione...

Riorganizzazione ministero Giustizia. Il Cdm avvia l'operazione

Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 27 marzo 2015, è stato approvato, in esame preliminare, un nuovo regolamento di organizzazione del ministero della Giustizia, per come proposto dal Guardasigilli, Andrea Orlando. Il provvedimento in esame, su cui dovrà essere acquisito il parere del Consiglio di Stato, contiene una riduzione degli uffici dirigenziali e delle dotazioni organiche del Dicastero, in un'ottica “di maggiore efficienza complessiva e di complessivo risparmio per...

Unioni civili, testo base presso la commissione Giustizia del Senato

La commissione Giustizia del Senato, nella seduta del 26 marzo 2015, ha adottato, come elaborato base in tema di disciplina delle coppie di fatto e unioni civili, il testo unificato presentato della relatrice Cirinnà (PD). Il 7 maggio scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti. Nel testo della relatrice viene prevista la possibilità di costituzione di un'unione civile tra due persone dello stesso sesso mediante dichiarazione di fronte all'ufficiale di stato civile ed alla...

Salone della Giustizia, la quinta edizione al via dal 28 al 30 aprile

Dal 28 al 30 aprile 2015, si terrà a Roma, presso il Salone delle fontane dell'Eur, il quinto Salone della Giustizia, l'annuale appuntamento a cui partecipano avvocatura, magistratura, professioni e politica per un confronto pubblico su temi riguardanti l’attualità del settore Giustizia. A guidare il comitato scientifico del Salone sarà, quest'anno, l'avvocato Guido Alpa, presidente uscente del Consiglio nazionale forense. La presentazione dell'evento si è tenuta il 26 marzo, alla...

Irragionevole durata, pignorabili i fondi Irap e Irpef dello Stato

Tutte le somme diverse da quelle destinate al pagamento di spese per servizi e forniture aventi finalità giudiziaria o penitenziaria nonché agli emolumenti di qualsiasi tipo dovuti al personale amministrativo del ministero della Giustizia, sono pignorabili nelle forme della procedura esecutiva presso terzi, in assenza di una chiara ed espressa disposizione di senso contrario. Ne consegue la libera pignorabilità degli altri fondi Irap, Fua, Irpef e simili in favore dei creditori dello...