redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Corruzione e falso in bilancio, il sì del Senato

L'Aula del Senato, nella seduta del 1° aprile 2015, ha approvato il testo unificato del disegno di legge recante norme in materia di corruzione, voto di scambio, falso in bilancio e riciclaggio, testo che passerà, ora, all'esame dell'altro ramo del Parlamento. False comunicazioni sociali, reclusione da tre a otto anni in caso di società quotate  Nel corso della seduta sono stati, in particolare, ratificati gli articoli relativi al falso in bilancio, nella versione da ultimo modificata dalla...

Inapplicabilità, in sede contenziosa, di decadenze relative alla fase amministrativa

Il contribuente ha la possibilità, in sede contenziosa, di opporsi alla maggiore pretesa tributaria del Fisco, allegando errori, di fatto o di diritto, incidenti sull'obbligazione tributaria, indipendentemente dal termine di cui all'articolo 2, comma 8 bis del DPR n. 322/1998, previsto per la presentazione della dichiarazione integrativa. Detto termine, infatti, non esplica alcun effetto sul procedimento contenzioso instaurato dal contribuente per contestare la pretesa tributaria,...

Cassa forense, i primi esiti della doppia iscrizione

Il presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano, rispondendo ad un'intervista rilasciata al quotidiano Il Sole 24 Ore ed incentrata, in particolar modo, sui primi esiti dell'obbligo di iscrizione all'Ente di previdenza anche per gli avvocati con redditi minimi, ha evidenziato come siano solo 5mila, su una platea di 50mila, i legali che, per ora, hanno rinunciato alla professione proprio a seguito dell'obbligo di contestuale iscrizione all'Albo e alla Cassa. 1.500, per contro, sarebbero gli...

Garante detenuti, regolamento in Gazzetta

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2015, il Decreto del ministro della Giustizia n. 36 dell'11 marzo 2015 contenente il “Regolamento recante la struttura e la composizione dell'ufficio del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale”. Si rammenta che l'Ufficio del Garante nazionale dei diritti dei detenuti è stato istituito in attuazione di quanto disposto dal Decreto legge n. 146/2013, recante “Misure urgenti in tema...

Usura, nuovi tassi medi dal 1° aprile

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 74 del 30 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 26 marzo 2015 contenente la rilevazione dei tassi effettivi globali medi, ai sensi della legge sull'usura. I nuovi tassi di riferimento per banche e intermediari finanziari saranno applicabili dal 1° aprile al 30 giugno 2015.