redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sì del Senato al divorzio breve, testo di nuovo alla Camera

Nella seduta del 18 marzo 2015, l'Aula del Senato ha approvato, a larga maggioranza, il disegno di legge in materia di “divorzio breve”. L'esame del testo tornerà, ora, alla Camera, per la sua terza lettura.

Tenuità del fatto, decreto in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2015, è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 28 del 16 marzo 2015 contenente “Disposizioni in materia di non punibilità per particolare tenuità del fatto, a norma dell'articolo 1, comma 1, lettera m), della legge 28 aprile 2014, n. 67”. Il provvedimento entrerà in vigore il 2 aprile 2015.

Crediti in bilancio, valutazione ragionevole e giustificata

I giudici di Cassazione, con sentenza n. 5450 del 18 marzo 2015, hanno accolto il ricorso degli azionisti di una spa volto ad ottenere, dagli amministratori, il risarcimento del danno conseguente alle false informazioni rese sulla situazione patrimoniale della società medesima e sulla cui base erano state convertite, in azioni, le obbligazioni sottoscritte in corso d'anno, con azzeramento del relativo valore a causa delle imprevedibili perdite registrate nel bilancio di esercizio. Nel testo...

Curatore privo di legittimazione ad impugnare il sequestro ex Decreto 231

Il curatore del fallimento non può, non essendovi legittimato, proporre impugnazione contro il provvedimento di sequestro disposto ai sensi dell'articolo 19 del Decreto legislativo n. 231/2001, in materia di responsabilità amministrativa degli enti. Il curatore, infatti, è un soggetto gravato da un munus pubblico, di carattere prevalentemente gestionale, che affianca il giudice delegato al fallimento ed il tribunale per consentire il perseguimento degli obiettivi propri della procedura...

Divorzio breve al voto in Senato, stralciato il divorzio diretto

L'Aula del Senato, nella seduta del 17 marzo 2015, ho proseguito l'esame del disegno di legge in materia di scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi (cosiddetto divorzio breve), già approvato dall'altro ramo del Parlamento. Si rammenta che il testo del provvedimento prevede, in particolare, la riduzione ad un anno - non più tre anni quindi - della durata della separazione per poter presentare domanda di divorzio. Il tempo di attesa si...