redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sequestro preventivo, priorità ai beni del soggetto evasore

La Corte di cassazione, con sentenza n. 1738 del 15 gennaio 2015, ha annullato il provvedimento con cui il Tribunale di Perugia aveva confermato il sequestro preventivo disposto sui beni dell'amministratore di una Srl, indagato per il reato di cui all'articolo 10-ter del Decreto legislativo n. 74/2000, per non avere, nella sua qualità di legale rappresentante della società, versato nei termini previsti per il pagamento dell'acconto relativo al periodo d'imposta successivo, l'Iva dovuta in base...

Tutela dei consumatori sulle clausole abusive applicabile ai servizi legali

La Direttiva n. 93/13/CEE, riguardante le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, si applica ai contratti standard di servizi di assistenza legale stipulati da un avvocato con una persona fisica che non agisce per fini che rientrano nel quadro della sua attività professionale. E' questa l'interpretazione della Direttiva citata resa dalla Corte di giustizia Ue – sentenza del 15 gennaio 2015, causa C-537/13 - nel rispondere ad una questione pregiudiziale sollevata...

Testo base sulla prescrizione

Presso la commissione Giustizia della Camera è stato convenuto di mantenere separato l'iter legislativo delle proposte di legge in materia di prescrizione dei reati rispetto a quello del disegno di legge governativo presentato dal ministro della Giustizia sul diritto penale sostanziale e processuale, che, altresì, interviene, sulla materia della prescrizione. Nella seduta del 14 gennaio 2015, quindi, la commissione si è occupata della proposta di legge contenente "Modifiche al codice penale...

Le misure di Cassa forense a sostegno degli avvocati

Cassa forense anticipa le novità del nuovo Regolamento per l'Assistenza approvato dal Comitato dei Delegati nella seduta del 9 gennaio 2015. Con comunicato del 13 gennaio 2015, l'Ente di previdenza degli avvocati precisa che le prestazioni contenute nel Regolamento intervengono in caso di bisogno e a sostegno delle famiglie, della salute, della professione. Le prestazioni contenute nel nuovo Regolamento Delle prestazioni in caso di bisogno potranno beneficiare tutti gli avvocati iscritti...

Arretrato civile. Piano straordinario di smaltimento

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nel corso di una conferenza stampa tenuta, il 14 gennaio 2015, unitamente al capo del Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria, Mario Barbuto, ha illustrato gli obiettivi di un piano straordinario per lo smaltimento dell'arretrato civile, denominato "Programma Strasburgo 2". Il progetto, ultratriennale, è organizzato in tre fasi ed è mutuato dal "decalogo Strasburgo", già applicato con successo presso il Tribunale di Torino. Le tre fasi del...