redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avviso nullo se non preceduto da richiesta di chiarimenti

Con la sentenza n. 693 del 16 gennaio 2015, i giudici di Cassazione ricordano che l'avviso di accertamento deve essere emanato, a pena di nullità, previa richiesta al contribuente, anche mediante invio di lettera raccomandata, di chiarimenti da inviare per iscritto entro 60 giorni dalla data di ricezione della richiesta. Ed infatti – spiega la Suprema corte - la richiesta di chiarimenti al contribuente concorre alla formazione della valutazione da parte dell'Amministrazione finanziaria...

Penalmente sanzionata la trasmissione della partita al bar se la tessera è personale

La trasmissione, tramite decoder digitale terreste, di una partita di calcio presso un bar o in un luogo pubblico, mediante l'utilizzo di una tessera abilitata esclusivamente alla visione di eventi sportivi in ambiti personali e domestici, integra la condotta di “diffondere” penalmente sanzionata dall'articolo 171 della Legge n. 633/1941 sulla protezione del Diritto d'autore. E' quanto precisato dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 1991 depositata il 16 gennaio 2015. Nel caso...

Anai contro la pronuncia del Tar sulle elezioni forensi

L'Anai, Associazione Nazionale Avvocati Italiani, alla luce del rigetto, da parte del Tar Lazio, dell'istanza dalla stessa avanzata di sospensione del regolamento sulle elezioni forensi, ha annunciato, con comunicato del 16 gennaio 2015, che promuoverà impugnazione dinanzi al Consiglio di stato. Secondo l'associazione, la pronuncia dei giudici amministrativi conterrebbe un'affermazione “di cautela” “che può dar luogo a disparate interpretazioni e dispute sul piano giuridico”. Il Tar,...

Tar Lazio: stop alla sospensiva sul regolamento elezioni

Con ordinanza n. 151 resa il 15 gennaio 2015, il Tar del Lazio ha respinto la domanda incidentale di sospensione del Regolamento per le elezioni dei Consigli degli Ordini degli avvocati avanzata dall'Anai, Associazione Nazionale Avvocati Italiani. Secondo i giudici amministrativi, in particolare, i motivi di ricorso non sarebbero assistiti da sufficiente fumus alla luce di una corretta lettura dei commi 2 e 3 dell'articolo 28, Legge n. 247/2012. Le disposizioni regolamentari, inoltre,...

Avvocati, formazione continua priva di elementi di criticità

E' stata respinta da parte del Tar Lazio - ordinanza n. 156 del 15 gennaio 2015 – la domanda cautelare di sospensione dell'efficacia del Regolamento del Consiglio nazionale forense n. 6/2014 recante le disposizioni per la formazione continua degli avvocati, domanda presentata dall'Ordine degli avvocati di Roma. Secondo i giudici amministrativi, il Regolamento impugnato, ad una prima sommaria delibazione, non apparirebbe in palese contrasto con i principi stabiliti dalla Legge n. 247/2012,...