redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ok alla norma nazionale che affida al giudice il ricalcolo degli interessi

Mutui, clausole abusive e calcolo degli interessi E' in linea con le norme comunitarie una disposizione nazionale in virtù della quale il giudice nazionale, investito di un procedimento di esecuzione ipotecaria, sia tenuto a far ricalcolare le somme dovute sulla base di una clausola di un contratto di mutuo ipotecario che prevede interessi moratori il cui tasso sia superiore al triplo del tasso legale, affinché l'importo di detti interessi non ecceda tale soglia. Ciò a patto che...

Niente Irap per lo sportivo se non si dimostra l'autonoma organizzazione

Con la sentenza n. 961 del 21 gennaio 2015, la Corte di cassazione, Sezione tributaria civile, ha accolto uno dei motivi del ricorso depositato da un contribuente, uno sportivo molto noto, per opporsi ad una decisione di merito con cui era stato confermato il recupero a tassazione diretta e indiretta allo stesso notificato per l'anno 2003. Il motivo accolto dai giudici di legittimità è quello relativo all'insussistenza dei presupposti applicativi dell'Irap, per asserita omessa...

Associazione transnazionale se è coinvolto un gruppo criminale estero

Con sentenza n. 2458 depositata il 20 gennaio 2015, la Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui il Tribunale di Milano aveva ritenuto legittima la misura della custodia cautelare in carcere emessa a carico di un soggetto nell'ambito di un'indagine per associazione per delinquere finalizzata, tra l'altro, anche all'emissione e all'utilizzazione di una falsa fatturazione.   All'imputato, in particolare, era stato addebitato di aver posto in essere un reato transnazionale ai sensi...

Personale uffici giudiziari, bando di mobilità in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 5 del 20 gennaio 2015, è stata resa nota la pubblicazione, presso il sito del ministero della Giustizia, dell'avviso di mobilità volontaria esterna per 1031 posti a tempo pieno e indeterminato per la copertura dei posti vacanti degli uffici giudiziari. Il bando, rivolto al personale dipendente a tempo pieno ed indeterminato appartenente al comparto dei ministeri e ad altre amministrazioni, è contenuto nel provvedimento...

Unicità dello stato giuridico di figlio, ok dal Cdm al regolamento attuativo

Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2015, è stato definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il Regolamento di attuazione dell'articolo 5, comma 1, della Legge n. 219/2012 in materia di filiazione. Il provvedimento, sul quale è stato già espresso parere favorevole dal Consiglio di stato, concerne l'attuazione delle disposizioni con cui è stato affermato il principio dell'unicità dello stato giuridico di figlio, con definitiva equiparazione dei figli...