redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Amministrazione Giustizia 2014, l'intervento del Guardasigilli

Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, è intervenuto, il 19 gennaio 2015, presso la Camera dei deputati ed il Senato, ad illustrare lo stato dell'amministrazione della Giustizia per il 2014, provvedendo, altresì, a depositare la Relazione ministeriale sull'amministrazione della Giustizia per il 2014. Nel suo intervento, il Guardasigilli ha fatto il punto anche per quanto riguarda le riforme varate ed i provvedimenti in cantiere per il miglioramento della relativa efficienza....

Spossessamento illecito, la Pa non acquista l'area

Secondo le Sezioni Unite civili di Cassazione – sentenza n. 735 del 19 gennaio 2015 – l'illecito spossessamento del privato da parte della pubblica amministrazione e l'irreversibile trasformazione del suo terreno per la costruzione di un'opera pubblica, non danno luogo all'acquisto dell'area da parte dell'Amministrazione, e ciò anche quando vi sia stata dichiarazione di pubblica utilità. Il privato, in questo contesto, ha diritto a chiedere la restituzione del terreno salvo che non decida...

Misure di protezione civili riconosciute ed esecutive nello spazio Ue

A decorrere dall'11 gennaio 2015 è applicabile, anche nel nostro Paese, il Regolamento n. 606/2013 del 12 giugno 2013 relativo al riconoscimento reciproco delle misure di protezione in materia civile. Ai sensi delle relative disposizioni, le misure di protezione disposte in uno Stato membro vengono riconosciute negli altri Stati membri senza che sia necessario il ricorso ad alcuna procedura particolare. Parimenti, dette misure sono esecutive senza che sia richiesta una dichiarazione di...

Inadempimento di scarsa importanza, esclusa la risoluzione dell'appalto

Con sentenza n. 700 depositata il 16 gennaio 2015, la Corte di cassazione ha confermato la statuizione con cui i giudici di merito avevano respinto il ricorso avanzato dal proprietario di un immobile oggetto di ristrutturazione ai fini della declaratoria di risoluzione del contratto di appalto per asserito inadempimento. No al mancato rispetto del termine se non espressamente convenuto In particolare, l'uomo aveva lamentato il mancato rispetto del termine convenuto per l'esecuzione dei lavori...

Dismissioni immobili della Difesa tramite RAN

Sul sito del Notariato è stato pubblicato il primo bando d'asta per le dismissioni degli immobili residenziali del ministero della Difesa attraverso la Rete Aste Notarili (RAN). L'asta, senza incanto, si svolgerà tra il 17 febbraio e l'11 marzo 2015, ed è riservata ai dipendenti in servizio del ministero della Difesa e riguarda 637 immobili liberi in 13 regioni (Abruzzo, Campania, Emilia - Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana,...