redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Pubblicità ingannevole anche se non comparativa

Con sentenza pronunciata il 13 marzo 2014 relativamente alla causa C-52/13, la Corte di giustizia è intervenuta in merito ad una domanda di rinvio pregiudiziale che verteva sull'interpretazione della Direttiva 2006/114/CE concernente la pubblicità ingannevole e comparativa. La domanda era stata presentata nell'ambito di una controversia tra una società italiana e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in merito a una decisione che aveva accertato una fattispecie di pubblicità...

Maggiori tutele contro la tratta delle persone

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 60 del 13 marzo 2014, il Decreto legislativo n. 24 del 4 marzo 2014 di attuazione della Direttiva n. 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, in sostituzione della Decisione quadro n. 2002/629/GAI. Il provvedimento introduce un rafforzamento della tutela penale nelle ipotesi di reati di riduzione e mantenimento in schiavitù o in servitù e di tratta di persone....

Attualità del pericolo esclusa nel blog

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 11895 del 12 marzo 2014, hanno annullato, senza rinvio, l'ordinanza con cui il Tribunale del riesame aveva confermato il sequestro preventivo di un sito internet con cui erano stati diffusi dei messaggi diffamatori. In particolare, la misura cautelare era stata disposta nell'ambito dell'indagine in cui il moderatore del blog presente nel sito era accusato di aver pubblicato messaggi e commenti che, con il pretesto di una critica politica, erano...

Equa riparazione, più tempo per le notifiche

In materia di equa riparazione per violazione della ragionevole durata del processo, il termine per la notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza alla controparte non è da considerare perentorio. Nell'ipotesi di omessa o inesistente notifica del ricorso e del decreto di fissazione dell'udienza, pertanto, è ammessa la concessione, al ricorrente, di un nuovo termine perentorio. E' quanto evidenziato dalle Sezioni unite civili di Cassazione nel testo della sentenza n....

Mediazione senza sospensione

Con ordinanza n. 1059 del 12 marzo 2014, il Consiglio di stato ha dichiarato inammissibile la richiesta di chiarimenti avanzata dall'Oua in ordine al provvedimento n. 607/2014 del 12 febbraio 2014 emesso dal medesimo Collegio e con il quale, era stato accolto il ricorso volto alla riforma dell'ordinanza cautelare del Tar del Lazio concernente la determinazione dei criteri e modalità di iscrizione e tenuta registro degli organismi di mediazione e dell'elenco dei formatori per la mediazione,...