redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Avvocatura soddisfatta dei pareri favorevoli al decreto parametri

Le varie anime dell'avvocatura si dicono soddisfatte della notizia che il nuovo Decreto parametri, dopo il parere favorevole espresso a fine febbraio dalle commissioni Giustizia di Camera e Senato, è ormai in dirittura d'arrivo. Si resta in attesa, infatti, solo dell'approvazione definitiva da parte del Governo. L'Organismo unitario dell'avvocatura, a mezzo del Presidente Nicola Marino, ha interpretato l'accelerazione dell'iter come risposta alla espressa richiesta ad “una sollecita...

Scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni stradali

Nella seduta del 28 febbraio 2014, il nuovo Consiglio dei ministri ha approvato, in esame definitivo, 16 decreti legislativi di recepimento di diverse direttive europee tra cui la Direttiva n. 2011/82 di agevolazione dello scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale commesse da un veicolo immatricolato in uno Stato membro dell'Unione europea diverso da quello in cui è stata commessa l'infrazione. Altri decreti di recepimento riguardano la...

Società esterovestita come intermediario per i compensi. Professionista a rischio condanna

La Terza sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 9635 del 2014, ha accolto, con rinvio, il ricorso presentato dalla Procura della Repubblica contro la decisione di non luogo a procedere emessa dai giudici di merito nei confronti di un professionista accusato di evasione fiscale per aver asseritamente percepito dei compensi, al fine di pagare meno imposte in Italia, utilizzando una società esterovestita come intermediario. Nel corso dell'istruttoria, in particolare, era emerso che...

In G.U. le disposizioni integrative alla geografia giudiziaria. Ripristino delle sezioni distaccate insulari

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 14 del 19 febbraio 2014 contenente “Disposizioni integrative, correttive e di coordinamento delle disposizioni di cui ai decreti legislativi 7 settembre 2012, n. 155, e 7 settembre 2012, n. 156” sulla funzionalità degli uffici giudiziari. Le integrazioni alla geografia giudiziaria erano state approvate dal Consiglio dei ministri del 24 gennaio 2014 al fine del superamento di “alcuni dubbi...

Insediato, a Milano, il nuovo Consiglio notarile

Il nuovo Consiglio notarile di Milano si è insediato, il 25 febbraio 2014, sotto la presidenza del notaio Arrigo Roveda; la compagine è stata parzialmente rinnovata a seguito delle elezioni svoltesi il 24 febbraio 2014 e che hanno portato all'ingresso dei notai Piercarlo Mattea e Ignazio Leotta. Confermati, per il resto, i notai Maria Clementina Binacchi e Ugo Friedmann che erano già membri del Consiglio. La carica di segretario continuerà ad essere ricoperta da Maria Clementina Binacchi mentre...