redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Presunzioni semplici battono parametri

Con sentenza n. 5675 del 12 marzo 2014, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un contribuente, un professionista, nei cui confronti i giudici di merito avevano confermato un avviso di accertamento sintetico mediante l'applicazione dei parametri. I giudici di legittimità hanno aderito alle doglianze del contribuente, il quale aveva impugnato l'accertamento asserendo che la procedura di accertamento mediante parametri, avendo valore unicamente presentivo, non può...

Famiglia tra cittadini Ue ed extraUe da tutelare

La Corte di giustizia, il 12 marzo 2014, si è pronunciata in materia di diritto di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri da parte del cittadino di un paese terzo, familiare di un cittadino dell'Unione. In particolare, con la decisione relativa alla controversia n. C-456/12, i giudici europei hanno affermato che l'articolo 21, paragrafo 1, TFUE va interpretato nel senso che, qualora un cittadino dell'Unione abbia sviluppato o consolidato una vita familiare...

Magistrato candidabile se in aspettativa

Nella seduta dell'11 marzo 2014, il Senato ha approvato un disegno di legge in materia di candidabilità, eleggibilità e ricollocamento dei magistrati in occasione di elezioni politiche e amministrative nonché di assunzione di incarichi di governo. Il testo del disegno limita la partecipazione dei giudici all'attività politica sia in entrata che in uscita. Ai sensi delle disposizioni iv contenute, il magistrato che intenda candidarsi o accettare cariche di governo dovrà trovarsi, prima di...

Ok per 285 uffici di Giudice di pace

Con decreto ministeriale firmato l'11 marzo 2014, il Guardasigilli, Andrea Orlando, ha disposto il mantenimento di 285 uffici del giudice di pace, nell'ambito delle operazioni di razionalizzazione collegata all'attuazione della nuova geografia giudiziaria. Il ministro ha accolto, quasi integralmente, le 297 istanze appositamente formulate dagli enti locali che si sono impegnati a mantenere, a loro cura e spese, gli uffici presenti nei loro territori. Gli uffici del giudice di pace che...

Diritto d'autore per 70 anni

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 il Decreto legislativo n. 22 del 21 febbraio 2014 di attuazione della Direttiva n. 2011/77/UE, e modificativo della Direttiva n. 2006/116/CE sulla durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. Il provvedimento interviene modificando la Legge n. 633/1941 attraverso l'estensione della durata del diritto d'autore dagli attuali 50 anni a 70 anni. La novità interessa i produttori di fonogrammi, gli...