redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Parametri con rimborso spese generali del 15%

Il regolamento sui parametri forensi emanato dal ministero della Giustizia il 10 marzo 2014 costituisce un importante riferimento nelle controversie tra cliente e avvocato soprattutto nell'ipotesi di mancata predeterminazione dei compensi. I nuovi parametri, infatti, si applicano sia in caso di liquidazione giudiziale dei compensi, di attività stragiudiziale, di gratuito patrocinio ma anche quando le parti non abbiano indicato il compenso in forma scritta o consensualmente. Per quel che...

Recesso entro 14 giorni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 è stato pubblicato il Decreto legislativo n. 21 del 21 febbraio 2014 con cui è stata data attuazione alla Direttiva n. 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, a modifica delle Direttive n. 93/13/CEE e n. 1999/44/CE e in abrogazione delle Direttive n. 85/577/CEE e n. 97/7/CE. Il nuovo testo interviene a modifica del Decreto legislativo n. 206/2005 (Codice del consumo) attraverso la sostituzione degli articoli da 45 a 67. Tra le novità, si...

Redditi professionali in calo

Sulla base dei dati forniti dalle Casse di previdenza private con riferimento al periodo 2008-2012, i redditi medi imponibili ai fini previdenziali dei professionisti hanno registrato un forte e generalizzato ribasso. Il calo maggiormente rilevante (-26,77% tra il 2012 e il 2011 e -44,01% rispetto al 2008) è stato registrato con riferimento alla categoria notarile che rimane, in ogni caso, la professione "più ricca". La diminuzione è prevalentemente spiegata dalla contrazione delle...

Finalmente il Regolamento sui parametri forensi

Il ministro della Giustizia ha emanato, il 10 marzo 2014, il Regolamento recante la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi degli avvocati, in attuazione della Legge forense n. 247/2012. In proposito, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha evidenziato come l'emanazione del provvedimento costituisca “il frutto di un costruttivo confronto con il Consiglio Nazionale Forense”, dove sono state recepite la richiesta di una più precisa quantificazione delle spese...

Processo penale senza Pec

Per la parte privata, nel processo penale, l'uso del mezzo informatico di trasmissione non è, allo stato, consentito quale forma di comunicazione e/o notificazione. A seguito delle modifiche introdotte dal Decreto legge n. 179/2012 è stato, infatti, sancito che le notifiche e comunicazioni a mezzo Pec riguardano i procedimenti civili e le notificazioni a persona diversa dall'imputato. E' quanto ricordato dalla Cassazione nel testo della sentenza n. 7058 del 13 febbraio 2014.