- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione domande

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ruoli apicali solo a uomini o donne over 40? Dichiarazioni discriminatorie
Tribunale di Busto Arsizio: discriminatorie le dichiarazioni con cui l'amministratore di società afferma di privilegiare, per i ruoli importanti, uomini o donne over 40 senza impegni familiari, escludendo le più giovani.
Niente licenziamento per contenuti condivisi su chat di gruppo WhatsApp
La segretezza della corrispondenza privata esclude che i contenuti di una chat privata via WhatsApp possano costituire giusta causa di licenziamento, indipendentemente da come il datore ne sia venuto a conoscenza. Così la Cassazione in due ultime decisioni.
Licenziato per giusta causa il dipendente che "sbircia" sui conti dei clienti
L'accesso abusivo ai dati e ai conti dei clienti, privo di una giustificazione di servizio, rappresenta una violazione talmente grave da giustificare il licenziamento per giusta causa: lo ha ricordato la Cassazione in due recenti pronunce.
Sentenza penale nel giudizio tributario: efficacia al vaglio delle Sezioni Unite
Effetti, nel processo tributario, della sentenza penale irrevocabile di assoluzione dal reato tributario: orientamenti non univoci, questione sottoposta all'esame delle Sezioni Unite.
Risarcimento danno biologico: al via la nuova Tabella Unica Nazionale (TUN)
Risarcimento: al via, dal 5 marzo 2025, la Tabella Unica Nazionale per la liquidazione del danno biologico. Nuovo quadro di riferimento per giudici, avvocati, medici legali, compagnie assicurative e tutti i professionisti coinvolti nella gestione dei sinistri.