redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Da quando si applicano i nuovi parametri forensi? Le SU fanno chiarezza

Liquidazione delle spese secondo i nuovi parametri se le prestazioni professionali non si sono esaurite prima del 23 ottobre 2022. Lo hanno precisato le Sezioni Unite civili della Cassazione.


Sanzione fissa: può essere ridotta se sproporzionata

La riduzione della sanzione per manifesta sproporzione rispetto all'entità del tributo si applica a tutte le sanzioni, anche a quelle che la legge stabilisce in misura proporzionale o fissa. Così la Corte di cassazione.


Compensi professionali: prevale l'accordo delle parti

Onorari per le professioni intellettuali: l’accordo tra le parti costituisce la fonte principale per la determinazione del compenso. In presenza di esso, va escluso che il giudice possa procedere con una diversa liquidazione.


Trasferibile il lavoratore che assiste il familiare disabile

Sì al trasferimento del dipendente che assiste un invalido se il datore prova l'esistenza di effettive esigenze tecniche, organizzative e produttive, insuscettibili di essere diversamente soddisfatte, e il lavoratore rifiuta mansioni alternative.


PNRR, professionisti assunti da PA. Cassa Forense rammenta gli adempimenti

Nota di Cassa Forense sugli adempimenti posti a carico dei professionisti assunti a termine dalla P.A. alla luce del decreto del 2 settembre 2022, in tema di opzione per il mantenimento dell’iscrizione alla Cassa di appartenenza.