- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sanzioni ex 231. Patteggiamento anche per la società commissariata
Il commissariamento della società non esclude il patteggiamento delle sanzioni ex 231. Inoltre, con la sentenza di applicazione della sanzione pecuniaria su richiesta dell'ente quest'ultimo evita le spese processuali.
Lavoratori marittimi: prolungamento via dal calcolo se peggiora la pensione
Corte costituzionale sul pensionamento dei lavoratori marittimi: prolungamento contributivo escluso dal computo se determina un risultato sfavorevole nel calcolo dell’importo della pensione.
Falsa attestazione di presenza in servizio: sì al licenziamento
False timbrature effettuate per il tramite di colleghi e in favore di questi? Confermato il licenziamento disciplinare del pubblico dipendente. Legittimo l'utilizzo dell'ordinanza del GIP come documento ricognitivo delle risultanze istruttorie.
Scissione societaria e debiti erariali: responsabilità solidale della beneficiaria
Ultima pronuncia della Corte di cassazione in tema di responsabilità per debiti fiscali relativi ai periodi d’imposta anteriori ad un’operazione di scissione societaria parziale.
Fallimento: anche la Cassazione può revocarlo e addebitare le spese
La Cassazione può direttamente revocare la dichiarazione di fallimento e provvedere sull'imputabilità dell'apertura della procedura ai fini dell'addebito delle spese, purché non siano necessari ulteriori accertamenti di fatto