- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giudizio tributario. La Cassazione sull'onere probatorio a carico dell'Agenzia
La Corte di cassazione sull'onere probatorio gravante, nel giudizio tributario, in capo all’amministrazione finanziaria alla luce della recente riforma. Ruolo centrale all'istruttoria dibattimentale.
Responsabilità degli enti ex 231: niente messa alla prova
L'istituto della messa alla prova non trova applicazione con riferimento alle società condannate ai sensi del Decreto legislativo n. 231/2001. Così le Sezioni Unite penali.
Benefici prima casa. Muri perimetrali e divisori nella superficie utile
Ai fini dell’agevolazione per l’acquisto della prima casa, la superficie massima consentita di 240 mq va determinata escludendo solo i locali espressamente menzionati, non anche le murature dell'abitazione.
Riscossione crediti previdenziali: solo l'INPS è legittimato a contraddire
Lite su irregolarità della notifica delle cartelle e prescrizione del credito per omissioni contributive: solo l'INPS è legittimato a contraddire. Respinta l'opposizione del contribuente promossa solo nei confronti del concessionario.
Ammanco di cassa? Niente licenziamento senza la prova dell'addebito
Deve essere accolta l'impugnativa contro il licenziamento disciplinare per ammanco di cassa se non viene fornita la prova della condotta contestata al dipendente.