- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Giustizia civile, penale e Ufficio del processo: in Gazzetta i decreti attuativi
In Gazzetta Ufficiale i decreti attuativi di riforma del processo civile, di quello penale e sull’Ufficio per il processo. Nel civile, la maggior parte delle novità avrà effetto a partire dal 30 giugno 2023. Nel penale, dal 1° novembre 2022.
Tamponamento per rispondere alla chat telefonica? Autista licenziato
Giusta causa di licenziamento del dipendente, con mansioni di autista, che provoca un incidente per grave colpa, anche conseguente all'utilizzo di chat telefonica durante la guida del veicolo aziendale.
Reddito di cittadinanza in salvo anche con interdizione perpetua
Pena accessoria dell'interdizione perpetua dai pubblici uffici per una vecchia condanna penale? Il diritto al reddito di cittadinanza non viene meno, sequestro preventivo annullato.
Camere di commercio. Illegittimo l'obbligo di riversare i risparmi da spending review
E' irragionevole, per la Corte costituzionale, l’applicazione alle Camere di commercio delle disposizioni che impongono di riversare al bilancio dello Stato i risparmi derivanti dalle regole di contenimento della spesa.
Infortuni sul lavoro: copertura INAIL del virus contratto nei luoghi di lavoro
Anche le infezioni virali contratte sul luogo di lavoro sono coperte dall'assicurazione Inail. La prova dell'origine lavorativa del virus può essere fornita mediante presunzioni semplici.