redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Condominio. Ok alla deliberazione sui turni nei parcheggi

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 12485 depositata il 19 luglio 2012 – è da ritenere legittima, in quanto “ corretta espressione del potere di regolamentazione dell'uso della cosa comune da parte dell'assemblea”, la deliberazione dell’assemblea di condominio con la quale vengano imposti dei turni ai condomini per quel che concerne l’utilizzo dei posti auto disponibili qualora gli stessi siano insufficiente rispetto ai residenti. Nel corso dello svolgimento del proprio turno –...

Confermato il sequestro dei beni della società che ha ottenuto il finanziamento illecito

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 29397 del 19 luglio 2012, ha confermato la misura cautelare del sequestro nei confronti dei beni di una società, nell’ambito di un procedimento a carico della stessa per responsabilità ex Decreto legislativo 231, in considerazione dell’illecito ottenimento di un finanziamento pubblico conseguente ad un accordo fraudolento tra gli amministratori della società medesima e l’ente di riferimento. Per la Corte era di nessun rilievo, in tale contesto, la...

Le audizioni di Cnf e Oua sulla revisione della geografia giudiziaria

Il 19 luglio, presso le commissioni Giustizia di Camera e Senato, sono stati ascoltati gli avvocati del Cnf e dell’Oua sul fronte della nuova distribuzione della geografia giudiziaria alla luce delle soppressioni di tribunali e sezioni distaccate. In tale sede, il Consiglio nazionale forense, a mezzo dei suoi rappresentanti, ha evidenziato la necessità dell’operazione di revisione della geografia giudiziaria, sottolineando, tuttavia, che la stessa debba tenere conto di tutti i criteri,...

Biglietti aerei. L’assicurazione è facoltativa

I giudici europei della Corte di giustizia, con sentenza pronunciata il 19 luglio 2012 sulla causa C-112/11, hanno precisato come, nell’ambito della vendita di viaggi aerei, l'assicurazione sull'annullamento del viaggio medesimo deve essere considerata alla stregua di un "supplemento opzionale" ai sensi dell’articolo 23, paragrafo 1, ultima frase, del Regolamento (CE) n. 1008/2008 del 24 settembre 2008, recante norme comuni per la prestazione di servizi aerei nella Comunità. La stessa deve...

Geografia giudiziaria: Oua in audizione alla commissione Giustizia del Senato

Una delegazione dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura verrà ascoltata nel corso della seduta del 19 luglio della Commissione Giustizia del Senato in merito allo schema di Decreto legislativo relativo alla nuova organizzazione dei tribunali ordinari e degli uffici del pubblico ministero. In tale occasione, l’Oua provvederà ad illustrare un documento contenente proposte alternative ai tagli attualmente operari sui tribunali e sezioni distaccate.