redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


No alla condanna per usura se è la vittima a proporre gli interessi esorbitanti

Con la sentenza n. 19953 del 25 maggio 2012, la Corte di cassazione ha provveduto ad annullare, con rinvio, la misura cautelare degli arresti domiciliari disposta dai giudici di merito nei confronti di un uomo accusato del reato di usura e tentata estorsione. I giudici di legittimità hanno ritenuto rilevanti, ai fini della propria statuizione, le dichiarazioni rilasciate dalla persona offesa anche nell’ambito di alcune telefonate intercettate dalle quali era emerso che la proposta di...

Assegno di mantenimento a partire dalla cessazione della convivenza dei coniugi

L’obbligo di corrispondere l’assegno di mantenimento in favore del figlio - nonché tutte le statuizioni in materia di affidamento e i consequenziali provvedimenti di natura economica - inizia a decorrere nel momento in cui viene a cessare la convivenza fra i genitori. E’ quanto spiegato dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 7905 depositata il 18 maggio 2012 con cui viene anche sottolineato come, per quel che riguarda il periodo anteriore alla fine della convivenza, operi una...

Il distacco dall’impianto centralizzato esonera dalle spese, anche straordinarie, sulla caldaia

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 7182 del 2012, hanno precisato che, in ambito condominiale, una volta che uno dei condomini si sia distaccato dall’impianto di riscaldamento centralizzato lo stesso è da ritenersi esonerato oltre che dalle spese di esercizio anche da quelle straordinarie e di conservazione dell'impianto termico; ed infatti, lo stesso non rientra più tra i titolari di alcun diritto di proprietà nei confronti dell’impianto medesimo. All’uso del riscaldamento...

Traffiphot solo su strade con limiti di velocità uguali per tutti i veicoli

Secondo il ministero delle Infrastrutture e Trasporti – parere n. 2626 del 21 maggio 2012 – gli apparecchi di autovelox possono essere disposti su qualsiasi tipo di strada solo se hanno la caratteristica di riuscire a discriminare i tipi di veicoli e, in particolare, i veicoli pesanti dai mezzi normali. In caso contrario possono essere utilizzati in modalità automatica solo sulle strade in cui il limite di velocità sia lo stesso per tutti i veicoli. Nel dettaglio, per quel che riguarda il...

Proposta Notai-Confindustria sui patti di famiglia

Il presidente del Consiglio nazionale del Notariato, Giancarlo Laurini e il vicepresidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, nell’ambito del Festival dell'Economia di Trento del 1° giugno, hanno presentato una proposta congiunta in materia di patti di famiglia volta a favorire lo snellimento delle previsioni del Codice civile. In particolare – si legge nel testo di un comunicato congiunto – al fine di superare le attuali criticità delle disposizioni in materia e per rendere il patto di...