redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Consulenze specialistiche simulate. Commercialisti condannati per truffa

I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 38515 depositata lo scorso 25 ottobre 2011, hanno confermato la condanna per truffa in concorso materiale con i reati di corruzione e di associazione per delinquere nei confronti di otto commercialisti che, come incaricati della Procura, avevano simulato la messa a punto di consulenze specialistiche su alcune importanti aziende quando, in realtà, con la complicità di un funzionario dell'Agenzia delle entrate e dietro lauta ricompensa, avevano svolto...

Ok alla confisca dell'intero patrimonio societario

Con sentenza n. 38538 del 25 ottobre 2011, la Corte di cassazione ha confermato la misura cautelare del sequestro finalizzato alla confisca disposta nei confronti dell'intero patrimonio di una società gestita da un imprenditore accusato di usura. Nella specie, la Corte ha ritenuto legittimo che il sequestro fosse stato disposto su tutto il patrimonio societario nonché sul relativo compendio aziendale in considerazione del fatto che era riscontrabile, nella specie, un inquinamento...

Competenza giurisdizionale in materia di danni da illecito online

Chi asserisca di aver subito una violazione dei diritti della personalità per mezzo di contenuti messi in rete su un sito Internet, può esperire un'azione di risarcimento al fine di ottenere la totalità del danno cagionato, sia dinanzi ai giudici dello Stato membro del luogo di stabilimento del soggetto che ha emesso tali contenuti, sia dinanzi ai giudici dello Stato membro in cui si trova il proprio centro d'interessi. Tale persona può altresì esperire un'azione dinanzi ai giudici di ogni...

Comprar casa senza rischi alla 5° edizione

La Quinta edizione dell'iniziativa “Comprar Casa Senza Rischi” promossa dal Consiglio Notarile di Milano con la collaborazione della Regione Lombardia ed il patrocinio di Provincia e Comune di Milano, si svolge, quest'anno, dal 25 al 28 ottobre presso il Palazzo Lombardia. Previsto un ciclo di incontri tematici aperti a tutti i cittadini in materia di proposta di acquisto, contratto preliminare, costi e profili fiscali, scelta del mutuo e misure di sostegno della Regione Lombardia. I notai...

Il pagamento dell'Iva non può essere desunto dall'atto del notaio

Con sentenza n. 22084 del 25 ottobre 2011, la Corte di cassazione ha respinto il ricorso presentato da una donna, acquirente di un immobile, la quale, a fronte della contestazione del mancato pagamento dell'Iva sull'acquisto, aveva assunto che, per contro, quest'ultimo potesse essere dimostrato con l'atto notarile di compravendita in cui era certificato che il prezzo era stato versato “per intero”. I giudici di legittimità hanno, in particolare, ritenuto corretta la decisione della Corte di...