redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Divieto di manipolare il testimone

La Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, con la sentenza n. 22380 del 27 ottobre 2011 ha rigettato il ricorso presentato da un avvocato avverso la decisione con cui il Consiglio nazionale forense aveva confermato, nei suoi confronti, la sanzione disciplinare dell'avvertimento per i fatti relativi alla partecipazione, ad un colloquio tra il legale e la sua assistita in un procedimento civile, della persona che sarebbe stata indicata come teste nella causa stessa, nonché alla circostanza di...

Al via azioni legali per il recupero dei contributi Sistri

Con comunicato stampa congiunto del 27 ottobre 2011, Confartigianato, Cna, Casartigiani, Confesercenti rendono noto l'avvio di azioni legali per consentire alle imprese il recupero dei contributi versato nel biennio 2010-2011 per il funzionamento del Sistema telematico per la tracciabilità dei rifiuti pericolosi (Sistri), mai diventato operativo.

Errore nella visura? Notaio responsabile per negligenza

La limitazione della responsabilità prevista per il professionista dall'articolo 2236 del Codice civile con riferimento al caso di prestazione implicante la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà, non può essere invocata dal notaio in relazione all'inosservanza dell'obbligo di espletare la visura dei registri immobiliari in occasione di una compravendita immobiliare. Tale ipotesi non costituisce un caso di “imperizia” ma è riconducibile “a negligenza e imprudenza, cioè alla...

Penalisti in sciopero dal 14 al 18 novembre

L'Unione delle Camere penali italiane, a reazione “ad una congerie di accadimenti, di vario tipo e livello, tutti volti ad indebolire la figura del difensore” ha deliberato un'astensione dalle udienze penali di 5 giorni, dal 14 al 18 novembre 2011. Durante questi giorni verranno tenute due manifestazioni nazionali ed assemblee a livello locale organizzate dalle Camere Penali territoriali. E' quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dall'Unione lo scorso 24 ottobre.

Territorio: pubblicate statistiche catastali 2010

L'Agenzia del Territorio, con comunicato del 27 ottobre 2011, ha reso nota la pubblicazione, sul proprio sito internet, del volume sulle Statistiche Catastali relativo al 2010, contenente la sintesi completa sull'entità e le caratteristiche dei fabbricati censiti nella banca dati del Catasto Edilizio Urbano aggiornato al 31 dicembre 2010. Dall'analisi dei dati riportati emerge una generale diminuzione, negli ultimi cinque anni, delle case cosiddette “ultrapopolari”, ora evidentemente...