redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Circolare Giustizia sulla tenuta del registro degli organismi di conciliazione

Il ministero della Giustizia ha emanato, lo scorso 13 giugno, una circolare sull'”Attività di tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco degli enti di formazione. Indicazioni sull'applicabilità della disciplina del silenzio assenso”. Nel testo del provvedimento viene evidenziata l'applicabilità della disciplina del silenzio assenso con riferimento al procedimento di iscrizione degli organismi di mediazione nel registro del ministero della Giustizia: in particolare,...

Prodotti difettosi? Rimozione e istallazione del nuovo prodotto a carico del venditore

Con sentenza depositata il 16 giugno 2011 con riferimento alle cause riunite n. C-65/09 e C-87/09, la Corte di giustizia è intervenuta in materia di prodotti difettosi sancendo l'onere, a carico del venditore, della sostituzione degli stessi nonché del costo delle spese di rimozione del bene non conforme e di installazione del nuovo prodotto anche se è lo stesso consumatore ad aver provveduto all'installazione del bene. In particolare – spiegano i giudici europei - l'articolo 3, nn. 2 e 3,...

L'assegno va versato anche se il figlio è maggiorenne

Secondo la Corte di cassazione - sentenza n. 13184 del 16 giugno 2011 - l'obbligato è comunque tenuto a versare l'assegno di mantenimento al figlio maggiorenne di cui sia affidataria la ex coniuge finché non ottenga una modifica della sentenza di divorzio che accerti l'autosufficienza della prole. In particolare, è stata ribaltata la decisione con cui i giudici di merito avevano accolto l'opposizione avanzata da un padre nei confronti dell'esecuzione proposta dalla ex moglie per il...

Matrimonio sciolto anche senza il consenso dei coniugi se uno dei due cambia di sesso

La Corte d'appello di Bologna, con sentenza pronunciata nei giorni scorsi, ha disposto lo scioglimento del matrimonio di una coppia, senza il consenso di quest'ultima, a seguito della circostanza che uno dei due coniugi aveva cambiato di sesso. Secondo i giudici di secondo grado, infatti, sarebbe venuto meno il requisito della diversità sessuale tra coniugi. Nel corso del primo grado del giudizio, il Tribunale di Modena aveva accolto la domanda della coppia volta ad annullare l'intervento con...

Norme più stringenti su espulsioni, allontanamenti coattivi e trattamenti nei Cie

Il Consiglio dei ministri, nella sua seduta del 16 giugno, ha approvato un Decreto legge sull'immigrazione che, in funzione del rimpatrio dei cittadini irregolari di Paesi terzi, ripristina la procedura di espulsione coattiva immediata per tutti i clandestini qualora risultino pericolosi per l'ordine pubblico e la sicurezza dello Stato, siano a rischio di fuga, siano espulsi con provvedimento dell'autorità giudiziaria, violino le misure di garanzia imposte dal Questore o violino il termine per...