redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Se muta la qualificazione dei fatti l'imputato deve esserne messo a conoscenza

Con sentenza n. 18590/2011, la Cassazione ha accolto il ricorso presentato dalla difesa di una donna che era stata condannata, nei gradi di merito, per il reato di molestia e disturbo alle persone dopo che la stessa era stata originariamente imputata del reato di violenza privata. In particolare, la donna era stata denunciata dai vicini per aver innaffiato troppo il proprio balcone tanto da causare uno scroscio di acqua davanti al portone della palazzina ed impedire a due persone l'ingresso...

Smaltimento dell'arretrato con l'ausilio di 10 mila avvocati

Il ministero della Giustizia sta mettendo a punto il testo di un decreto legge che, per far fronte al problema dello smaltimento dell'arretrato civile, oltre agli interventi per l'efficienza del sistema giudiziario già approvati nei mesi scorsi dal Consiglio dei ministri e attualmente in discussione in Senato, introduce anche le ultime soluzioni concordate con l'avvocatura e che prevedono, in particolare, il coinvolgimento di ben 10mila avvocati in una tark force contro l'arretrato...

Convegno Anaci sulle ultime novità in materia condominiale

Si è tenuto ieri 21 maggio, a Catania, un convegno organizzato dall'Anaci sul tema “Riforma dell'Istituto Condominiale posizioni a confronto ad un passo dal traguardo" a cui ha partecipato anche Salvo Torrisi, il relatore della proposta di legge di riforma del condominio già approvata presso l'aula del Senato. Nel corso dell'incontro, sono stati segnalati ulteriori ritocchi alla normativa, ritocchi che coinvolgono la proprietà privata, i criteri di selezione ed il fondo di garanzia per gli...

Il Cnf fa il punto con gli Ordini sulla mediazione civile

Ieri 21 maggio, il Consiglio nazionale forense e i presidenti dei Consigli dell’Ordine si sono incontrati a Roma presso il complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia, per fare il punto della posizione dei legali rispetto alla conciliazione obbligatoria anche a seguito delle recenti convergenze tra Cnf e ministero della Giustizia sull'obbligatorietà dell'assistenza tecnica. Il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha quindi aperto l'incontro sottolineando che il Cnf procederà sulle riforme...

VIII congresso Federnotai: dibattito sull'accesso alla professione

E' iniziato ieri, 20 maggio, a Roma, l'VIII congresso organizzato dalla Federazione italiana delle associazioni sindacali notarili (Federnotai) sul tema “L'accesso al Notariato: dalle esperienze alle proposte”. Nel corso dei vari incontri si è discusso in particolare dell'adeguatezza dell'attuale struttura del concorso notarile nella scelta dei nuovi notai. Il presidente della federazione, Ignazio Leotta, ha quindi sottolineato la funzionalità del concorso ad un accesso a numero chiuso...