redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Infedele patrocinio anche dopo la conclusione del giudizio

La Sesta sezione penale di Cassazione, con sentenza n. 34375 del 23 settembre 2010, ha rigettato il ricorso presentato da un avvocato avverso la decisione con cui i giudici di appello gli avevano confermato la condanna per infedele patrocinio nei confronti di tre clienti; lo stesso, in particolare, era stato ritenuto responsabile per aver omesso di portare a esecuzione una sentenza favorevole ai patrocinati pronunciata dal Tar nell'ambito di un giudizio amministrativo volto a far dichiarare...

Per i consiglieri comunali diritto di accesso di ampia portata

Il Consiglio di stato, con sentenza n. 6963 del 17 settembre 2010, ha sottolineato come i consiglieri comunali abbiano un non condizionato diritto di accesso a tutti gli atti che possano essere d'utilità all'espletamento del loro mandato, “ciò anche al fine di permettere di valutare - con piena cognizione - la correttezza e l'efficacia dell'operato dell'Amministrazione, nonché per esprimere un voto consapevole sulle questioni di competenza del Consiglio, e per promuovere, anche nell'ambito del...

Condanna per il padre che, pagando un mutuo, non partecipa al mantenimento dei figli

La Cassazione, con sentenza 34336 del 22 settembre 2010, ha confermato la decisione di condanna impartita dai giudici di merito nei confronti di un padre per essere venuto meno agli obblighi di assistenza morale e materiale verso i figli minori.  La Corte di legittimità, in particolare, aderendo alle motivazioni addotte dai giudici di prime cure, ha ritenuto sintomatica, per affermare la capacità contributiva dell'uomo, la circostanza che lo stesso avesse contratto un mutuo per l’acquisto di un...

Cause civili: la durata media effettiva è di 9 anni e mezzo

In base ai dati del ministero della Giustizia relativi al triennio 2006-2008, la durata media effettiva delle cause civili, dal primo grado fino al giudizio di Cassazione, è stata di nove anni e mezzo. Il problema è più grave per le cause concernenti materie come quella fallimentare e per quelle di particolare complessità. Il rallentamento maggiore è stato riscontrato nella fase dell'appello dove la durata effettiva media delle cause concluse con sentenza è aumentata del il 13,4%.La...

Valerio Spigarelli alla guida dell'Upci

Si concluderà oggi, 3 ottobre, il Congresso dell'Unione camere penali italiane di Palermo. Nel corso dell'incontro, l'avvocato Valerio Spigarelli è stato eletto come successore di Oreste Dominioni alla guida dell'associazione. Il Vicepresidente nominato è Giuseppe Conti, il segretario Franco Oliva ed il tesoriere Vinicio Nardo.