- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Mobbing dai colleghi? Datore non risarcisce se non sapeva delle molestie
Niente risarcimento per mobbing a carico del datore di lavoro che non sia stato messo a conoscenza delle condotte persecutorie del superiore gerarchico nei confronti del dipendente.
Società di comodo: il mancato contributo non vince la presunzione
Secondo la Corte di cassazione, la richiesta di contributi pubblici, poi non accordati, non integra una oggettiva situazione idonea a superare la presunzione legale di sussistenza della società di comodo.
Sanzioni per omessa Iva, non punibilità per forza maggiore
Omesso versamento di Iva: di per sé la crisi aziendale non costituisce forza maggiore che legittima a non pagare l’imposta, occorrono circostanze anomale e imprevedibili.
Esdebitazione anche se alcuni debiti non sono stati pagati
Pagati gran parte dei debiti? Domanda di esdebitazione da accogliere anche se alcuni dei creditori non hanno ricevuto nessun pagamento.
Green pass: ok dal Garante Privacy con adeguate garanzie
Dal Garante Privacy giunge parere favorevole sullo schema di Dpcm di attivazione della Piattaforma nazionale-DGC per il rilascio dei green pass. Richieste, dall’Autority, adeguate garanzie sull'utilizzo delle certificazioni verdi.