- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riduzione della pretesa in autotutela, il giudizio va avanti
Per la Corte di cassazione, la riduzione in autotutela della pretesa fiscale, durante la pendenza del giudizio tributario, non comporta la cessazione della materia del contendere.
Legge Pinto. Buone prassi del CNF per velocizzare i pagamenti
Dal Consiglio Nazionale Forense, buone prassi per velocizzare i pagamenti degli indennizzi liquidati ex Legge Pinto, concordate con il ministero della Giustizia.
Rinuncia a festività infrasettimanali mediante accordo individuale
Corte di cassazione: la rinuncia al diritto di astenersi dalla prestazione nelle giornate festive infrasettimanali può essere validamente inserita come clausola del contratto individuale di lavoro.
Licenziamento orale: l’onere della prova spetta al lavoratore
Spetta al lavoratore che impugna il licenziamento allegandone l'intimazione senza l'osservanza della forma scritta la prova che la risoluzione del rapporto di lavoro è attribuibile alla volontà di parte datoriale.
DL Covid in GU. Depositi penali analogici se il PPT non funziona
Nuovo DL Covid: il mancato funzionamento del Portale del processo penale telematico costituisce caso di forza maggiore, il giudice può autorizzare i depositi in formato analogico.