- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ramo d’azienda trasferito, cessionario responsabile per ritenute dei dipendenti?
Cessionario responsabile in solido dei debiti tributari per ritenute Irpef dei dipendenti solo qualora, insieme al ramo d’azienda, siano stati assunti anche i lavoratori impiegati nel complesso aziendale.
Snc inattiva ma iscritta nel registro imprese? Ha capacità processuale
La società di persone inattiva ma ancora iscritta nel Registro delle imprese è da ritenere legittimata a resistere ed agire in giudizio, nel caso in cui non sia decorso il triennio per la sua cancellazione d'ufficio.
Cessione di partecipazioni. Imposta di registro fissa su accordo preliminare
Corte di cassazione: l’imposta di registro sulla somma versata a titolo di acconto – prezzo in riferimento alla cessione di quote di partecipazione societarie va applicata in misura fissa.
Navigazione in internet dei lavoratori: no a controllo indiscriminato
Garante Privacy: l’esigenza del datore di ridurre il rischio di usi impropri nella navigazione in internet non può annullare ogni aspettativa di riservatezza dei dipendenti sul luogo di lavoro.
CIG: l’integrazione salariale sostituisce l’indennità di malattia
Il trattamento di integrazione salariale sostituisce l'indennità di malattia non solo in caso di CIGS ma anche di CIG, se l'intervento ordinario della cassa riguardi la sospensione dell'attività e non la mera riduzione dell'orario di lavoro.