- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Società di capitali. Su chi gravano gli obblighi di prevenzione degli infortuni?
Pronuncia della Corte di cassazione in ordine all'individuazione, nelle società di capitali, della figura su cui gravano gli obblighi di prevenzione degli infortuni posti a carico del datore di lavoro.
Oggetto Imprese sociali, Fondazioni adeguate al CTS
Notai di Milano: nuove massime della Commissione Terzo settore in ordine all'indicazione, in statuto, delle attività esercitate dalle imprese sociali e in tema di adeguamento delle fondazioni alle norme del CTS.
Covid-19. Responsabilità penale dei sanitari solo per colpa grave
Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge di conversione e il testo coordinato del Decreto Covid n. 44/2021: esteso lo scudo penale per i medici nel periodo dell’emergenza sanitaria, voto per corrispondenza nelle elezioni dei componenti dei COA.
Somme trasferite a società estera di trading senza causale? Autoriciclaggio
Ultime due decisioni della Corte di cassazione in tema di autoriciclaggio e riciclaggio e relativa configurabilità ai fini dell'applicazione del sequestro preventivo.
Occultamento di contabilità, sì a controlli incrociati sui clienti
Reato di occultamento o distruzione di documenti contabili: legittima la ricostruzione del reddito attraverso controlli incrociati sui clienti dell’azienda.