- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Codice della crisi: privilegio fondiario applicabile anche con liquidazione controllata
Il creditore fondiario può avvalersi del privilegio processuale, ex art. 41, comma 2, TUB, sia nel caso di sottoposizione del debitore esecutato alla procedura concorsuale di liquidazione giudiziale che nel caso di liquidazione controllata. Così la Cassazione con sentenza n. 22914/2024.
Processo telematico civile e penale: specifiche tecniche aggiornate
Aggiornamento del processo civile e penale telematico: a decorrere dal 30 settembre 2024, entreranno in vigore nuove specifiche tecniche per il processo telematico. Le principali novità.
Decreto carceri: testo coordinato e legge di conversione in GU
Pubblicati il testo coordinato e la legge di conversione del Decreto carceri, recante misure urgenti in materia penitenziaria, giustizia civile e penale e personale del Ministero della Giustizia: le misure introdotte in sede di conversione.
Ammanchi nella contabilità: sì al licenziamento disciplinare
Legittimo il licenziamento disciplinare del dipendente basato sulla perdita di fiducia dovuta ad un grave ammanco di cassa, nonostante la presenza di una prassi aziendale tollerata che prevede maggiore flessibilità nella consegna del denaro.
Assunzioni condizionate a conciliazione tombale: nessuna discriminazione
La Cassazione su tre casi di presunta discriminazione nell'accesso al lavoro, in cui delle lavoratrici contestavano la richiesta del datore di lavoro di sottoscrivere un verbale di conciliazione tombale come condizione per l'assunzione a termine: nessuna discriminazione.