redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


NCC. Corte costituzionale: illegittimo il blocco delle autorizzazioni

Il blocco delle autorizzazioni per l'attività di noleggio con conducente (NCC) fino alla piena operatività del registro informatico è costituzionalmente illegittimo. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con sentenza n. 137/2024.


Domicilio e residenza fiscale: nuove regole non retroattive

Corte di cassazione: le nuove norme su residenza e domicilio fiscale valgono dal 1° gennaio 2024 e non possono essere applicate retroattivamente. E' quanto si legge nella sentenza n. 19843/2024.


False dichiarazioni al momento dell'assunzione: licenziamento disciplinare

Pronuncia della Cassazione sulla vicenda di un dipendente pubblico licenziato per avere falsamente dichiarato, al momento dell’assunzione, l’assenza di condanne penali a proprio carico: licenziamento disciplinare, non decadenza dal servizio.


Dl bollette: la causa di non punibilità non impedisce il sequestro

Omesse ritenute certificate: la causa di non punibilità introdotta dal decreto bollette in caso di accordo con il Fisco sospende il processo penale ma non impedisce di mantenere la misura cautelare del sequestro. Lo ha precisato la Cassazione.


Jobs Act: tutela reintegratoria attenuata nei casi di insussistenza del fatto materiale

Reintegra attenuata applicabile anche al licenziamento per giustificato motivo oggettivo in caso di insussistenza del fatto materiale e al licenziamento disciplinare per fatto punito dal CCNL solo con sanzione conservativa. Nuovo stop della Consulta al Jobs Act.