- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Il dipendente assume un comportamento ostruzionistico? Licenziato per giusta causa
Il lavoratore assume un atteggiamento volutamente ostruzionistico nei confronti del datore di lavoro? Condotta idonea a ledere gravemente e irrimediabilmente la fiducia: sì al licenziamento per giusta causa. La conferma della Cassazione.
Donazioni indirette: accertamento entro 5 anni dalla Voluntary disclosure
Donazione indiretta emersa in sede di voluntary discolure: il termine di decadenza per l'accertamento fiscale dell'imposta decorre dalla data della dichiarazione. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Cambio appalto e clausola sociale: trasparenza nella scelta dei lavoratori
Nel subentro tra appaltatori va sempre garantita la correttezza e la trasparenza delle procedure. I diritti dei lavoratori devono essere tutelati attraverso procedure di selezione chiare e verificabili. Così la Cassazione in tema di cambio appalto e clausola sociale.
Decreto Carceri in Gazzetta: novità su liberazione anticipata e detenzione in comunità
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. Le principali misure.
Giustizia penale: via l'abuso d'ufficio, riforma Nordio definitivamente approvata
Sì definitivo della Camera all'abrogazione del reato di abuso d'ufficio. E' quanto prevede il Ddl Nordio sulla giustizia penale: revisione del traffico di influenze, stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni, limitazione dei poteri di appello del PM. Tutte le novità.