- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Bancarotta fraudolenta, continuità nelle nuove norme penali
Le nuove norme incriminatrici in tema di bancarotta fraudolenta, contenute nel Codice della crisi d’impresa, non sono ancora in vigore. Ad ogni modo, i nuovi precetti appaiono in perfetta continuità normativa con i precedenti.
Differimento udienza scaduto il termine di costituzione? No a rimessione in termini
Se il differimento della prima udienza di comparizione interviene una volta scaduto il termine per la costituzione del convenuto, non si determina alcuna rimessione in termini. Restano ferme le decadenze già maturate a carico del convenuto.
Fatturazione a 28 giorni. Agcm sanziona operatori per intesa anticoncorrenziale
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato Fastweb, TIM, Vodafone e Wind Tre per aver posto in essere un’intesa anticoncorrenziale.
Cassa Forense, Enpam e Inarcassa soci fondatori di ASSODIRE
Cassa Forense, Enpam e Inarcassa hanno da poco costituito una nuova associazione, denominata ASSODIRE (Associazione degli investitori responsabili).
Equo compenso dei professionisti, delibera della Regione Lazio
Tutte le strutture regionali dovranno rispettare l’inderogabilità dei parametri ministeriali per i compensi professionali e sarà vietato l'utilizzo di clausole vessatorie nei bandi.