- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Scioglimento di comunione ereditaria in presenza di fabbricati abusivi
Le Sezioni Unite civili di Cassazione hanno depositato un’articolata decisione in tema di scioglimento della comunione, sia ordinaria che ereditaria, in presenza di fabbricati abusivi.
Procedimento disciplinare avvocati, ultime modifiche su sospensione cautelare
Dal CNF una nuova modifica dell’articolo 32 del Regolamento sul procedimento disciplinare in tema di sospensione cautelare.
Accise: da quando decorre il termine per l’istanza di rimborso?
Ultime precisazioni della Cassazione in tema di accise e decorrenza del termine biennale per la presentazione dell’istanza di restituzione del credito per le agevolazioni.
Garante Privacy, nuovi vertici entro fine anno
Il 5 ottobre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 107 del 4 ottobre 2019, di conversione, con modificazioni, del DL n. 75/2019 “Misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali”.
Deposito telematico in Cassazione, test al via
E’ possibile eseguire i test di deposito telematico degli atti giudiziari presso la Corte di cassazione. Lo si apprende da una nota pubblicata sul sito istituzionale della Suprema corte il 3 ottobre 2019.