- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Iscrizione di notizia di reato provata tramite estratto SICP
I documenti estratti dal Sistema Informativo della Cognizione Penale (S.I.C.P.) sono idonei a comprovare l’avvenuta iscrizione delle notizie di reato.
Taglio dei parlamentari, sì definitivo
Nella seduta di ieri, 8 ottobre, la Camera dei deputati ha dato il proprio via libera, in seconda deliberazione e con la maggioranza dei due terzi dei componenti, alla proposta di legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari.
Corte Edu: su ergastolo ostativo disciplina italiana da riformare
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha rigettato la richiesta di rinvio davanti alla Grande Camera inoltrata dall’Italia dopo la sentenza emessa in tema di ergastolo ostativo il 13 giugno scorso.
Riforma della prescrizione. OCF annuncia lo sciopero
L’Organismo Congressuale Forense ha indetto una giornata di astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie in ogni settore della Giurisdizione, contro la riforma della prescrizione.
Assegno di divorzio: tenore di vita non più utilizzabile
La Cassazione ribadisce il recente orientamento in tema di assegno divorzile e relativa spettanza: il tenore di vita matrimoniale non costituisce più un parametro utilizzabile.