- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Pasto da casa durante la refezione scolastica? Non esiste un diritto soggettivo
Esiste un diritto soggettivo all'autorefezione individuale, ovvero alla scelta dei genitori, per i propri figli, del pasto portato da casa al posto della refezione scolastica?
Riforma della Giustizia, esame in Consiglio dei ministri
Si attende per oggi, in Consiglio dei ministri, l’esame del disegno di legge di riforma della Giustizia a firma del Guardasigilli, Alfonso Bonafede.
Crediti per gratuito patrocinio in compensazione. CU da parte del Tribunale
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito alla corretta certificazione dei crediti per gratuito patrocinio utilizzati in compensazione.
Appalti: obbligo dichiarativo non esteso a reati estinti
Tar Molise: non può essere disposta l’esclusione dalla gara d’appalto di un operatore economico che non abbia dichiarato i propri precedenti penali per reati estinti.
Il “Mi piace” sul sito rende il gestore responsabile del trattamento dati
Secondo la Corte di giustizia, il gestore di un sito web in cui è inserito il pulsante “Mi piace” di Facebook può essere chiamato a rispondere, insieme a quest’ultima società, della raccolta e della trasmissione dei dati personali dei visitatori.