- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Danno non patrimoniale. Le Tabelle del Tribunale di Roma per il 2019
Si segnala la pubblicazione, sul portale telematico del Tribunale ordinario di Roma, delle Tabelle per il calcolo del danno non patrimoniale - anno 2019.
Giustizia: riforma ordinamento dei magistrati e funzionamento del CSM
Nello schema di legge delega di iniziativa del ministero della Giustizia, che verrà a breve esaminato in CdM, oltre a misure volte alla riforma del processo penale e del processo civile, sono contenuti anche ritocchi per quel che concerne l'ordinamento della magistratura.
Fotovoltaico. Riduzione o soppressione delle tariffe incentivanti, norma legittima
Secondo la Corte di giustizia Ue, non è contraria alle norme comunitarie la normativa nazionale italiana che consente di prevedere la riduzione, o perfino la soppressione, delle tariffe incentivanti per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici.
OCF su riforma del processo penale e legittimità del limite del doppio mandato
L’Organismo Congressuale Forense si è espresso ieri, con due comunicati, sulla bozza di riforma del processo penale nonché sulla sentenza con cui la Consulta ha dichiarato legittimo il limite del doppio mandato nelle elezioni dei COA.
Cannabis light illegale: depositata la sentenza delle Sezioni Unite
Le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno depositato, il 10 luglio, la sentenza con cui hanno dichiarato l’illegalità della commercializzazione della varietà di cannabis “sativa”, o “cannabis light” e dei relativi derivati.