- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
DL sicurezza bis: la Camera dice sì alla fiducia
L’Aula della Camera, nella seduta di ieri 24 luglio, ha accordato la propria fiducia al Governo sull'approvazione del Ddl di conversione, senza emendamenti e articoli aggiuntivi, del Decreto sicurezza bis (n. 53/2019). Il voto finale sul provvedimento è previsto per oggi.
Consulta su DL sicurezza: no a potere sostitutivo prefettizio, sì a Daspo urbano
E’ stata depositata ieri la sentenza n. 195/2019 con cui la Corte costituzionale si è pronunciata su alcune delle disposizioni del Decreto n. 113/2019, cosiddetto “Decreto sicurezza”.
Cassa Forense dice no al saldo e stralcio
Niente saldo e stralcio per i debiti con Cassa Forense: lo ha formalmente comunicato l’Ente di previdenza degli avvocati all’Agenzia delle Entrate - Riscossione.
Tetto del doppio mandato anche per il CNF? Questione al Tar Lazio
Da quanto si apprende, si terrà il prossimo 16 ottobre, davanti il Tar del Lazio, l’udienza del procedimento attivato ai fini dell'annullamento della delibera di proclamazione degli eletti del Consiglio Nazionale Forense del 22 febbraio 2019.
Legge Pinto: fase di cognizione e fase esecutiva considerate unitariamente
Le Sezioni Unite civili di Cassazione si sono da ultimo pronunciate in ordine al rapporto fra fase di cognizione e fase di esecuzione ai fini del riconoscimento dell'indennizzo ai sensi della Legge Pinto.