- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
OCF e riforma del processo civile: su legge delega continui la concertazione
Per quanto riguarda la proposta di riforma del processo civile presentata nei giorni scorsi dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, l’OCF si è detto soddisfatto, in primo luogo, del fatto che sia stato accantonato lo strumento della legislazione d’urgenza.
Patrocinio legale. Bando senza capitolato d’oneri? Illegittimo
Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso promosso dall’Aiga, Sezione di Rieti, ai fini dell’annullamento di un bando di gara che aveva ad oggetto l’affidamento del servizio di patrocinio legale di un ente pubblico.
Garanzia per vizi. La costituzione in mora interrompe la prescrizione
Le Sezioni Unite civili della Cassazione, con sentenza n. 18672 dell’11 luglio 2019, hanno risolto una questione di massima di particolare importanza, riguardante l'istituto della garanzia per vizi nel contratto di compravendita.
Borse di studio per tirocinanti Giustizia: elenco 2018
Sul sito del ministero della Giustizia, è stata resa nota la pubblicazione dell’elenco degli aventi diritto all’attribuzione delle borse di studio per lo svolgimento di tirocini formativi presso gli Uffici giudiziari nel corso dell’anno 2018.
Forestali nei Carabinieri: depositata la sentenza con l’ok della Consulta
E’ stata depositata, il 10 luglio 2019, la sentenza con cui la Corte costituzionale ha giudicato infondate le questioni sollevate da tre Tribunali amministrativi regionali (specificamente i Tar di Abruzzo, Veneto, Molise) per quanto riguarda la legittimità della riforma del 2016.