- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riforma del contenzioso tributario: le misure approvate dal Governo
Contenzioso tributario sempre più informatizzato: le novità contenute nel Decreto attuativo della riforma fiscale, definitivamente approvato dal Governo nella seduta del 28 dicembre 2023.
Deposito atti penali: ufficiale la proroga del doppio binario
Processo penale telematico: in Gazzetta Ufficiale l'atteso provvedimento con cui il ministero della Giustizia ha prorogato di un anno il doppio binario per il deposito degli atti, come sollecitato dall'Avvocatura. Cosa prevede il nuovo Regolamento.
Licenziamento della neo mamma in caso di cessazione dell'attività
La Cassazione sul concetto di cessazione dell'attività dell'azienda, ipotesi di deroga al generale divieto di licenziamento della lavoratrice madre durante il periodo protetto: la cessazione deve riguardare l'intera attività aziendale.
Licenziamento disciplinare della lavoratrice in gravidanza solo per colpa grave
La Cassazione sulla legittimità del licenziamento disciplinare comminato a una lavoratrice madre nel periodo protetto: va escluso che l'abuso del processo possa configurare una colpa grave idonea a legittimare il recesso.
Appalti, digitalizzazione al debutto: le indicazioni operative
Digitalizzazione integrale degli appalti al via dal 1° gennaio 2024: dall'ANAC, le indicazioni sulle attività preparatorie per poter operare in modalità digitale e sugli aspetti applicativi relativi al passaggio ai nuovi sistemi. Cosa cambia.