- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Mediazione obbligatoria esclusa per le domande riconvenzionali
Chiarimenti delle Sezioni Unite di Cassazione in tema di mediazione obbligatoria: la condizione di procedibilità sussiste per il solo atto introduttivo del giudizio e non per le domande riconvenzionali. Le ragioni dell'esclusione.
Irap non pagata esclusa dalla confisca
Dichiarazione fraudolenta: ai fini della quantificazione del profitto di reato da sottoporre a confisca, è irrilevante l'evasione dell'imposta regionale sulle attività produttive, non trattandosi di un'imposta sui redditi in senso tecnico. Così la Cassazione.
Salario inadeguato dopo il rinnovo? CCNL da disapplicare
Il trattamento salariale successivo al rinnovo contrattuale è peggiorativo rispetto al precedente e non conforme alla giusta retribuzione di cui all'articolo 36 della Costituzione? Va disapplicato. Sentenza della Corte d'appello di Milano.
Ecoproteste e tutela dei beni culturali: in vigore la legge
In vigore, dall'8 febbraio, la nuova Legge n. 6/2024 contro le “ecoproteste”: doppio regime sanzionatorio, amministrativo e penale, per chi deturpa beni culturali e paesaggistici. Le novità.
Avvocati, le tariffe minime obbligatorie restringono la concorrenza
La Corte di giustizia Ue sugli onorari minimi inderogabili degli avvocati: giudice nazionale tenuto a disapplicare la normativa nazionale che imponga tariffe minime obbligatorie fissate da un’organizzazione professionale e restrittive della concorrenza.