- 15-07-2025: Nautica elettrica: terza proroga per domanda contributi
- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI
- 15-07-2025: Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Supercondominio, con organi e amministratore propri
Corte di cassazione: la sussistenza di servizi o beni comuni a più condomini autonomi dà luogo ad un supercondominio, che è distinto ed autonomo rispetto ai singoli condomini che lo compongono.
Cassa Forense, niente saldo e stralcio per cartelle emesse post accertamento
Cassa Forense ha reso noto di aver ricevuto, come gli altri Enti previdenziali privati, la risposta alla lettera di diffida inviata all'Agenzia delle Entrate-Riscossione per ottenere chiarimenti in ordine alla misura "saldo e stralcio".
Immediata impugnazione contro esclusione dalla gara: ok da Corte UE
Corte di giustizia: sì alla normativa processuale italiana che, in tema di appalti pubblici, impone l'immediata impugnazione, entro il breve termine decadenziale di 30 giorni, delle ammissioni ed esclusioni dalle procedure di gara.
Iscrizione ipotecaria nulla senza contraddittorio endoprocedimentale
E' nulla l'iscrizione ipotecaria se, nella comunicazione preventiva, non viene indicato al contribuente il termine di trenta giorni per presentare osservazioni o effettuare il pagamento, ossia, se non viene attivato il contraddittorio endoprocedimentale.
Avvocati tributaristi. Al via il corso di specializzazione UNCAT
Prenderà il via, a giorni, la V Edizione del Corso biennale della Scuola di Alta Formazione e Specializzazione dell’Avvocato Tributarista - Biennio 2019 – 2020, organizzato dall'Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi (UNCAT).