- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno non patrimoniale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Reati tributari: confisca per equivalente senza indicazione dei beni
La confisca per equivalente può essere disposta anche senza espressa indicazione dei beni da apprendere. E’ questo l’orientamento giurisprudenziale ribadito dalla Terza sezione penale della Cassazione, con sentenza n. 13070/2019.
Condominio. Termine per avviso di convocazione
Precisazioni dalla Cassazione in materia di condominio e, in particolare, con riguardo all'avviso di convocazione di assemblea entro il termine di 5 giorni antecedenti l’adunanza.
Sezioni Unite: ricorso procedibile se controparte non disconosce la conformità
Cosa accade in caso di deposito in cancelleria, entro venti giorni dall'ultima notifica, di copia analogica della decisione impugnata predisposta in originale telematico e notificata a mezzo PEC priva di attestazione di conformità del difensore?
Privacy e Sanità: trattamenti alla luce del GDPR
Il Garante per la Privacy ha fornito utili chiarimenti per quanto concerne il trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario. Lo ha fatto con provvedimento n. 55 del 7 marzo 2019 di cui è stata data notizia nella newsletter dell'Autority n. 451/2019.
Bando per tirocinanti presso la Procura della Cassazione
Sul sito della Procura Generale della Corte di cassazione è stato pubblicato, il 19 marzo 2019, un bando di selezione per 10 tirocini formativi. Le domande, a pena di inammissibilità, dovranno essere presentare sulla base di un fac-simile appositamente predisposto.