- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Liquidazione Srl semplificate, anche senza notaio
L'atto di scioglimento e messa in liquidazione delle società a responsabilità limitata semplificata può essere redatto, oltre che per atto pubblico, anche per atto sottoscritto con le modalità previste dagli articoli 24 e 25 del CAD.
Notifiche: dalle 7 alle 21 anche se telematiche
La disposizione dell'articolo 147 del Codice di procedura civile, ai sensi della quale le notificazioni non possono farsi prima delle ore 7 e dopo le ore 21, si applica anche alle notificazioni eseguite con modalità telematiche.
Assistenti giudiziari, calendario per la scelta delle sedi
E' stato pubblicato, dal ministero della Giustizia, il calendario per la scelta delle sedi relative a ulteriori 213 idonei del concorso per titoli ed esami a 800 posti di assistente giudiziario.
Pubblico impiego, marchi d'impresa e brevetto europeo. Testi approvati dal CDM
Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge che delega il Governo a riformare il pubblico impiego e la dirigenza della Pubblica amministrazione.
Corte costituzionale: no a indebitamento per finanziare la spesa corrente
Secondo la Consulta – sentenza n. 18 del 14 febbraio 2019 – è costituzionalmente illegittima la disposizione che consente agli enti locali in stato di predissesto di ricorrere all’indebitamento per gestire in disavanzo la spesa corrente per un trentennio. In particolare, ha dichiarato...