- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consiglio di Stato: prassi uniforme per chiamate preliminari in udienza
Sul sito della Giustizia amministrativa, è stato pubblicato un avviso riferito alle chiamate preliminari in udienza, presso il Consiglio di Stato. E' ivi reso noto che il Presidente del Consiglio di Stato, con lettera del 22 febbraio 2019, ha invitato a stabilire una prassi uniforme al fine di...
Magistratura onoraria all'attenzione del Governo
Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha risposto, presso l'Aula della Camera, ad alcune interrogazioni parlamentari, una delle quali relativa all'orientamento del Governo in merito al ruolo e alle funzioni della magistratura onoraria.
CNF: sul limite del doppio mandato questione alla Consulta
Il Consiglio Nazionale Forense ha sottoposto alla Corte costituzionale una questione relativa alla legittimità della previsione che, in tema di elezione dei componenti dei consigli degli ordini circondariali forensi, sancisce l'ineleggibilità a consigliere dei COA per chi abbia già espletato due...
Revisione del Codice civile. Delega approvata dal Consiglio dei ministri
Tra i disegni di legge delega approvati dal Consiglio dei ministri nella sua ultima seduta del 28 febbraio 2019, si segnala il provvedimento che affida all'Esecutivo la revisione del Codice civile in materia di contratti, rapporti tra le parti, successione.
Contratti pubblici: delega per semplificare la disciplina
Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 28 febbraio, ha approvato dieci disegni di legge che delegano al Governo la messa a punto di disposizioni volte alla semplificazione e al riassetto normativo e codicistico di diversi settori, compreso quello dei contratti pubblici.