redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concorso a 360 giudici ordinari: graduatoria approvata

Sul Bollettino Ufficiale del ministero della Giustizia n. 4 del 28 febbraio 2019 è stata pubblicata la graduatoria del concorso, per esami, a 360 posti di magistrato ordinario, indetto con decreto ministeriale del 19 ottobre 2016. 


La “Certificazione di processo” in uno studio del Notariato

Cos’è e come si realizza la cosiddetta “certificazione di processo” e che efficacia hanno le relative copie? Lo studio del Notariato n. 4_2018 DI ha inteso fornire una prima risposta a questo quesito, all’esito di un'indagine sulla novità introdotta all'art. 22 del CAD.


Pluralità di contratti collettivi, maggiore rappresentatività va dimostrata

L’INPS non può richiedere al datore di lavoro maggiori contributi per lavoratori dipendenti rispetto a quelli già versati, quantificandoli sulla base di un CCNL diverso da quello applicato, senza dimostrare la maggiore rappresentatività delle OO.SS. che lo hanno stipulato.


Avvocato corrisponde compensi a terzi? Può non esserci autonoma organizzazione

Con riferimento all’attività professionale dell’avvocato, non si può far discendere la sussistenza dell’autonoma organizzazione per il solo fatto che lo stesso si avvalga della collaborazione di terzi e a questi corrisponda dei compensi. 


Linee guida ANAC su clausole sociali negli appalti pubblici

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 28 febbraio 2019 è stata pubblicata una delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), datata 13 febbraio 2019, contenente le Linee guida n. 13 su “La disciplina delle clausole sociali”.