- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Blogger risponde per commenti offensivi suoi e di terzi
In capo all'amministratore di blog non è configurabile una posizione di garanzia ed un conseguente obbligo giuridico di garanzia. Tuttavia, non rimuovere contenuti offensivi di terzi equivale a condividerli.
Corruzione. Riparazione pecuniaria esclusa in caso di patteggiamento
Nell’ambito dei reati contro la pubblica amministrazione, il patteggiamento di una pena detentiva, anche nella forma c.d. allargata, preclude l'applicazione della riparazione pecuniaria di cui all'articolo 322-quater del Codice penale.
Crisi d’impresa: delega per ulteriori decreti correttivi in Gazzetta
E' stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge n. 20 dell’8 marzo 2019 che delega al Governo l'adozione di disposizioni integrative e correttive dei decreti adottati in attuazione della delega per la riforma della disciplina della crisi di impresa.
Primo sì allo “sblocca cantieri”, testo non definitivo
Il Consiglio dei ministri ha dato un primo via libera al cosiddetto decreto “sblocca cantieri”. Lo ha fatto nella seduta del 21 marzo 2019, nel corso della quale il Governo ha condiviso una prima parte di disposizioni volte alla riforma del codice degli appalti.
Mancato versamento del contributo di iscrizione? Sospensione immediata
Il Consiglio Nazionale Forense, con sentenza n. 129 del 25 ottobre 2018, ha fornito alcune precisazioni in ordine alla delibera che sospende, a tempo indeterminato, l’avvocato, in caso di mancato versamento dei contributi di iscrizione all’Albo.