redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Regole tecniche antiriciclaggio nel sistema delle fonti del diritto

Quali sono il ruolo e la funzione delle cosiddette “regole tecniche antiriciclaggio” elaborate dagli organismi di autoregolamentazione nel quadro delle fonti del diritto? E' a questo quesito che ha inteso rispondere un recente Studio del Notariato, n. 1_2018, approvato dalla Commissione...


Crisi d'impresa e insolvenza, nuovo Codice in Gazzetta Ufficiale

Il nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza è finalmente approdato in Gazzetta Ufficiale. E' contenuto nel Decreto legislativo n. 14 del 12 gennaio 2019, pubblicato sulla Gazzetta n. 38 del 14 febbraio 2019 - Supplemento Ordinario n. 6. 


Riforma processo civile e penale. Incontro avvocati - Guardasigilli

Si sono tenuti, nei giorni scorsi, alcuni incontri tra le varie associazioni rappresentative degli avvocati, il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, e l'ANM per parlare delle prossime riforme del processo penale e civile.


Difensori d'ufficio. Proroga per le istanze di permanenza – elenco Cassazione

Il Consiglio Nazionale Forense ha disposto la proroga del termine per la presentazione dell’istanza per la permanenza nell'elenco unico dei difensori d'ufficio presso la Corte di cassazione. 


Brevetti e marchi in linea con le norme UE

Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 sono stati esaminati, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi in materia di brevetti e marchi. Si tratta di due testi approvati, in via definitiva, in attuazione di disposizioni comunitarie.