redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Corte costituzionale: no a formule troppo generiche

Con due sentenze pubblicate ieri, 27 febbraio 2019, la Corte costituzionale ha bocciato, definendole troppo generiche, alcune espressioni contenute in diverse disposizioni di natura penale, parte delle quali incluse nel Codice delle leggi antimafia. 


Sicurezza stradale e tutela degli utenti “deboli”, delega in arrivo

Modifiche in arrivo per quanto riguarda il Codice della strada: il Consiglio dei ministri ha approvato il testo di un disegno di legge che delega il Governo ad introdurre novità volte ad assicurare maggiori tutele in tema di sicurezza stradale.


Il diploma magistrale non basta per l'inserimento nelle graduatorie Gae

Consiglio di Stato: il possesso del solo diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 non costituisce titolo sufficiente per l’inserimento nelle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo.


Gratuito patrocinio indagati, imputati e ricercati. Attuate norme Ue

E' stato approvato in via definitiva, dal Consiglio dei ministri, un decreto legislativo che attua le disposizioni della direttiva (UE) 2016/1919, in tema di ammissione al patrocinio a spese dello Stato per indagati, imputati e persone ricercate.


Giustizia: direttiva sugli obiettivi 2019 dei Dipartimenti

Il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha emanato una direttiva relativa all'attività amministrativa e la gestione riferite all’anno 2019, dove sono definite le priorità e le strategie individuate per i vari Dipartimenti.