- 19-05-2025: PMI Sud, dal 20 maggio 2025 contributi per bando Investimenti sostenibili 4.0
- 19-05-2025: Malattia nel lavoro dipendente: tutele e obblighi
- 19-05-2025: CCNL Studi professionali Conflavoro - Stesura del 9/5/2025
- 19-05-2025: Ccnl Studi professionali Conflavoro. Rinnovo
- 19-05-2025: TFR, indice di rivalutazione di aprile 2025
- 19-05-2025: Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento
- 19-05-2025: Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi
- 19-05-2025: Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025
- 19-05-2025: Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare
- 19-05-2025: Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni
- 19-05-2025: Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale
- 19-05-2025: Illecita influenza sull’assemblea dei soci
- 19-05-2025: Blocco area riservata Entrate, in arrivo la proroga scadenze
- 19-05-2025: Finanziamenti MEF per startup e PMI innovative

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Contribuente dichiarato fallito, accertamento prima di 60 giorni
Se il contribuente sottoposto a verifica fiscale viene dichiarato fallito, non è necessario attendere la decorrenza del termine dilatorio di sessanta giorni. La dichiarazione di fallimento giustifica l'emissione dell'avviso di accertamento anche prima.
Affidamenti senza gara tra pubbliche amministrazioni
Il Tar della Campania, con sentenza n. 548 del 1° febbraio 2019, ha fornito alcune precisazioni per quanto concerne la possibilità o meno di affidamento di un contratto senza gara da parte di un'amministrazione aggiudicatrice ad un’altra pubblica amministrazione.
Soprintendenza rallenta i lavori? Risarcimento da provvedimento illegittimo
E' stata accolta la richiesta di risarcimento presentata da un Comune per i danni subiti a causa di un’illegittima sospensione dei lavori, disposta con dei provvedimenti della Soprintendenza, poi annullati dal giudice.
Relazione su cause e circostanze del fallimento. Linee Guida del Tribunale di Milano
Linee guida del Tribunale di Milano sulla relazione ex articolo 33 Legge fallimentare. Si tratta della relazione che il curatore deve presentare al giudice delegato, dove vanno fornite indicazioni su cause e circostanze del dissesto.
Lesioni di lieve entità. Aggiornamento annuale degli importi
Aggiornamento annuale per gli importi del risarcimento da danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2019 è stato pubblicato il decreto del ministero dello...