- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Istituita la residenza notarile di Tresignana
Con nota del 12 marzo 2019, il ministero della Giustizia ha avvisato di una modifica che interessa la residenza notarile di Tresigallo. La modifica è stata introdotta con Decreto Ministeriale del 7 marzo 2019.
Riforma del processo penale: soluzioni per ottimizzate i tempi
Presso il ministero della Giustizia si è tenuta ieri, 13 marzo, una nuova seduta del tavolo tecnico di riforma del processo penale, a cui hanno partecipato, oltre al titolare del dicastero, le rappresentanze di avvocati e magistrati.
Magistratura indipendente sui lavori di riforma della magistratura onoraria
Anche Magistratura Indipendente si è espressa sui recenti lavori di riforma della disciplina applicabile ai giudici onorari. Lo ha fatto in un comunicato datato 11 marzo 2019, dove afferma di aver preso positivamente atto della conclusione dei lavori del tavolo tecnico.
Riforma del processo civile, passi in avanti
Si è tenuta ieri, 11 marzo 2019, una seduta del Tavolo tecnico convocato dal ministero della Giustizia con le rappresentanze di avvocati e dei magistrati per discutere della riforma del processo civile. Previsto, per oggi, il confronto sul processo penale.
Brevetto unico europeo e giurisdizione comune, pubblicato il Decreto attuativo
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo n. 18 del 19 febbraio 2019, attuativo della delega di cui all'articolo 4 della Legge n. 163/2017, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento n. 1257/2012.