- 15-07-2025: Nautica elettrica: terza proroga per domanda contributi
- 15-07-2025: CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025
- 15-07-2025: Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi
- 15-07-2025: CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025
- 15-07-2025: Ccnl Tabacco. Rinnovo
- 15-07-2025: Versamenti volontari settore agricolo, ecco le istruzioni Inps
- 15-07-2025: Danno biologico: prestazioni rivalutate dal 1° luglio
- 15-07-2025: Assorbimento del superminimo escluso in presenza di uso aziendale consolidato
- 15-07-2025: Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
- 15-07-2025: Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
- 15-07-2025: Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
- 15-07-2025: Ritardo nei pagamenti: tasso interesse 2,15% da luglio 2025
- 15-07-2025: Società di comodo nel modello REDDITI
- 15-07-2025: Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Liquidazione Srl semplificate, anche senza notaio
L'atto di scioglimento e messa in liquidazione delle società a responsabilità limitata semplificata può essere redatto, oltre che per atto pubblico, anche per atto sottoscritto con le modalità previste dagli articoli 24 e 25 del CAD.
Corte costituzionale: no a indebitamento per finanziare la spesa corrente
Secondo la Consulta – sentenza n. 18 del 14 febbraio 2019 – è costituzionalmente illegittima la disposizione che consente agli enti locali in stato di predissesto di ricorrere all’indebitamento per gestire in disavanzo la spesa corrente per un trentennio. In particolare, ha dichiarato...
Pubblico impiego, marchi d'impresa e brevetto europeo. Testi approvati dal CDM
Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, un disegno di legge che delega il Governo a riformare il pubblico impiego e la dirigenza della Pubblica amministrazione.
Regole tecniche antiriciclaggio nel sistema delle fonti del diritto
Quali sono il ruolo e la funzione delle cosiddette “regole tecniche antiriciclaggio” elaborate dagli organismi di autoregolamentazione nel quadro delle fonti del diritto? E' a questo quesito che ha inteso rispondere un recente Studio del Notariato, n. 1_2018, approvato dalla Commissione...
Brevetti e marchi in linea con le norme UE
Nella seduta del Consiglio dei ministri del 14 febbraio 2019 sono stati esaminati, tra gli altri provvedimenti, due decreti legislativi in materia di brevetti e marchi. Si tratta di due testi approvati, in via definitiva, in attuazione di disposizioni comunitarie.