- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Soprintendenza rallenta i lavori? Risarcimento da provvedimento illegittimo
E' stata accolta la richiesta di risarcimento presentata da un Comune per i danni subiti a causa di un’illegittima sospensione dei lavori, disposta con dei provvedimenti della Soprintendenza, poi annullati dal giudice.
Lesioni di lieve entità. Aggiornamento annuale degli importi
Aggiornamento annuale per gli importi del risarcimento da danno biologico per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2019 è stato pubblicato il decreto del ministero dello...
Limiti di statura nelle assunzioni? Disapplicati se discriminatori
Costituisce “discriminazione indiretta” il limite staturale di 160 cm prescritto da Trenitalia, nell'assunzione di personale con qualifica di Capo Servizio Treno. Detto limite non è oggettivamente giustificato, né comprovato nella sua proporzionalità.
Relazione su cause e circostanze del fallimento. Linee Guida del Tribunale di Milano
Linee guida del Tribunale di Milano sulla relazione ex articolo 33 Legge fallimentare. Si tratta della relazione che il curatore deve presentare al giudice delegato, dove vanno fornite indicazioni su cause e circostanze del dissesto.
Trasportato non mette la cintura? Conducente corresponsabile
Il conducente dell'autovettura è responsabile dell'utilizzo delle cinture di sicurezza da parte del passeggero e l'eventuale danno conseguente al mancato utilizzo delle medesime è imputabile sia a lui che al trasportato. Lo ha precisato la Corte di cassazione.