- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Notifica atti in caso di irreperibilità relativa o assoluta
La Corte di cassazione ha fornito un'utile disamina sulla disciplina applicabile in tema di notificazione degli atti di accertamento nelle due circostanze di temporanea assenza o di assoluta irreperibilità del destinatario.
Telefisco 2019. Potere di attestazione nel Ptt e spese di lite
In occasione di Telefisco 2019, il Mef ha fornito alcuni chiarimenti per quanto concerne le novità introdotte, in materia di processo tributario telematico (Ptt), dal DL fiscale n. 119/2018, con particolare riferimento all'attestazione di conformità.
Modulazione del vincolo alberghiero, studio del Notariato
Si segnala un nuovo studio del Consiglio Nazionale del Notariato dedicato alla tematica “La modulazione del vincolo alberghiero: dalla multiproprietà ai condhotel”, approvato dalla Commissione studi Pubblicistici il 30 novembre 2018 e pubblicato sul proprio sito istituzionale il 1° febbraio...
Riforma giustizia tributaria, la proposta dell'UNCAT
L'Uncat - Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi - ha approvato una proposta di riforma della giustizia tributaria. Questo, in occasione della riunione del primo Consiglio direttivo e del Comitato dei presidenti del 2019, facendo seguito ai principi di riforma dell’ordinamento...
Rinnovo istruzione in appello, anche per le dichiarazioni dei periti
Con un'informazione provvisoria resa a seguito dell'udienza del 28 gennaio 2019, le Sezioni Unite penali della Cassazione hanno reso noto di essersi pronunciate sulla questione riguardante la dichiarazione resa dal perito o dal consulente tecnico e relativa rilevanza probatoria nell'ambito del giudizio di...