redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Credito d’imposta per negoziazioni e arbitrati, domande al via

Incentivi fiscali per negoziazioni e arbitrati del 2018: al via le istanze per ottenere il credito d’imposta. Anche questo anno, a partire da oggi, 10 gennaio, e fino al 10 febbraio 2019, le parti che abbiano corrisposto, nel 2018, un compenso agli avvocati abilitati ad assisterli in un procedimento di negoziazione assistita ...


Risultato partita falsato, arbitro risponde del danno erariale

Le Sezioni Unite civili della Cassazione hanno confermato la condanna al risarcimento del danno erariale che la Corte dei conti aveva impartito a un arbitro di calcio e a un componente della Commissione arbitri, in favore del CONI. I due erano stati ritenuti responsabili per aver causato un indebito...


Spiagge. Durata delle concessioni di competenza dello Stato

Bocciata dalla Corte costituzionale la Legge regionale della Liguria che estendeva la durata della concessione di trenta anni. La Consulta ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della disposizione della Legge della Regione Liguria n. 26/2017 (Disciplina delle concessioni demaniali marittime...


Prova della notifica mediante timbro delle Poste

Nell’ambito del processo tributario, la prova del perfezionamento della notifica a mezzo posta dell’atto di appello è da ritenere “validamente fornita” dal notificante attraverso la produzione dell’elenco delle raccomandate recante il timbro delle poste. La veridicità dell’apposizione della data...


Iscrizione cassazionisti con requisiti previgenti: ancora per un anno

Alla luce dell’intervenuta proroga, per un ulteriore anno, della norma transitoria di cui all'articolo 22 della Legge professionale forense n. 247/2012, potranno iscriversi nell'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori anche coloro che matureranno i requisiti secondo la...