redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


CNF: no all’obbligo di copie cartacee nel processo amministrativo

Doverosa e tempestiva abrogazione della "obbligatorietà del deposito delle copie cartacee nel giudizio amministrativo". E’ quanto ha deliberato di chiedere, al Governo e al Parlamento, il Consiglio Nazionale Forense, nel corso della seduta amministrativa del 14 dicembre 2018. Il riferimento è...


Maltrattamenti al convivente. Tutela ampia con dichiarazione

Ai fini della configurabilità del reato di maltrattamenti di cui all’articolo 572 del Codice penale, ha una sicura valenza probatoria la dichiarazione resa dalla coppia di partner davanti all’Ufficiale del Comune, ai sensi della Legge n. 76/2016 (sulla regolamentazione delle unioni civili e delle...


Ricognizione del debito ai fini del registro, ultima giurisprudenza

L’ultimo Studio del Notariato, n. 118-2018/T, è dedicato al tema “Evoluzioni giurisprudenziali in tema di tassazione ai fini del registro del riconoscimento del debito”. Nel testo, viene approfondita la posizione della giurisprudenza di legittimità per quanto riguarda di tassazione del...


Commissioni esame avvocato. CDS: sulla composizione disciplina già in vigore

Il Consiglio di Stato, in Adunanza plenaria, si è pronunciato sul tema della composizione delle commissioni relative agli esami da avvocato, con particolare riferimento alle questioni che gli erano state rimesse dal Consiglio di Giustizia amministrativa per la Regione siciliana lo scorso novembre. Consiglio di Stato: nuova...


Allontanamento dalla casa familiare. La Consulta estende le tutele

Consulta: la competenza del tribunale ordinario va estesa alle lesioni volontarie lievissime commesse nei confronti di tutte le vittime di violenze domestiche, con contestuale possibilità di disporre la misura dell’allontanamento dalla casa familiare. La Corte costituzionale ha dichiarato...