- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Recupero vani sotterranei e accessori. Ok della Consulta a Legge Abruzzo
Corte costituzionale: è legittima e non elusiva la legge regionale Abruzzo nella parte che ammette il recupero dei vani e locali accessori nonché dei vani e locali seminterrati “anche in deroga ai limiti e prescrizioni edilizie”. Con sentenza n. 245 del 27 dicembre 2018, la Consulta si è...
Sequestrabile solo l'immobile di cui si abbia la disponibilità
E' stata annullata, senza rinvio, l'ordinanza di conferma di un sequestro preventivo, finalizzato alla confisca di valore, dell'immobile di proprietà di una donna, ex moglie di un uomo a cui era stato ascritto il reato di dichiarazione fraudolenta nell'ambito di un'indagine penale. La ex coniuge si...
Recidiva per chi circola senza assicurazione, sanzioni aumentate
Il ministero dell'Interno, Dipartimento della Pubblica sicurezza, ha diffuso una circolare, n. 300/A/9742/18/149/2018/07 del 24 dicembre 2018, dove vengono illustrate le novità in tema di circolazione stradale, introdotte a seguito della conversione in legge, con modificazioni, del DL n. 119/2018,...
Gratuito patrocinio in linea con le norme Ue
Nella seduta del 21 dicembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto legislativo in materia di gratuito patrocinio. Il decreto, che ha ottenuto il via libera in via preliminare, costituisce attuazione della direttiva (UE) 2016/1919...
Cooperative come imprese sociali, studio del Notariato
“Le cooperative sociali come imprese” è il tema di un recente studio del Notariato – n. 205-2018/I approvato dalla Commissione Studi d’Impresa il 13 settembre 2018 e pubblicato sul sito istituzionale del CNN il 5 dicembre 2018 – incentrato sulla nuova disciplina delle cooperative sociali, per come...