- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Concorso notai 2018: il diario delle prove scritte
E' stato pubblicato il 15 gennaio 2019, in Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami”, il diario delle prove scritte del bando di concorso a 300 posti di notaio, a sua volta pubblicato in GU il 23 novembre 2018. Prove scritte dall'1 al 5 aprile Da quanto si apprende, le prove...
Certificato di abitabilità non consegnato prima del definitivo? Inadempimento
Risoluzione del contratto preliminare di vendita se il promittente venditore non fornisce il certificato di abitabilità, più volte richiesto dall’acquirente. La Cassazione ha confermato una statuizione con cui la Corte d’appello aveva dichiarato risolto un contratto preliminare di vendita,...
Amministrativisti a Conte: soppressione dell'obbligo di copia cartacea nel PAT
L’UNAA (Unione nazionale avvocati amministrativisti) ha rivolto un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, affinché sostenga l’approvazione dell’emendamento al Decreto “Semplificazioni”, che prevede la soppressione dell’obbligo di deposito di copia cartacea del ricorso e degli scritti...
Assegno di divorzio: valutazione economica su dati omogenei
Per stabilire l’importo dell’assegno divorzile, i dati messi in comparazione, al fine di valutare la situazione economico-patrimoniale dei coniugi e l’eventuale disparità economica tra i due, devono essere omogenei. E’ quanto precisato dalla Prima sezione civile della Cassazione nel testo...
PM non è in udienza? Il fallimento va avanti
La mancata partecipazione del Pm istante all’udienza prefallimentare non costituisce implicita rinuncia alla richiesta di fallimento. I giudici della Prima sezione civile di Cassazione hanno spiegato che quando, nell’ambito dei procedimenti per la dichiarazione di fallimento, l’iniziativa sia stata presa dal...